Capogiro

© courtesy of Studio d'Arte Raffaelli | James Brown, Untitled,1983
James Brown, Untitled,1983, smalto e olio su tela, 244x168 cm
Dal 09 Giugno 2012 al 22 Luglio 2012
San Marino |
Luogo: Museo San Francesco
Indirizzo: via Basilicius
Orari: tutti i giorni 8-20
Curatori: Cristina Calicelli, Sara Ugolini
Telefono per informazioni: +39 0549 885414
E-Mail info: ufficiostampa.galleria@pa.sm
Sito ufficiale: http://www.museidistato.sm
L’esposizione, curata dalle studiose Cristina Calicelli e Sara Ugolini, ruota intorno all’immagine della testa, uno dei soggetti preferiti della storia dell’arte che fin dall’antichità l’ha trasformata nel modulo di
riferimento di tutte le porzioni corporee, nella protagonista di truculenti martiri e decapitazioni, oppure
nella trasposizione scultorea di un ritratto fisionomico e nell’emblema dell’identità individuale. Ma ci
sono altre funzioni, forme e significati che la testa contiene e propone. Entusiasmati dalla possibilità di
appellarsi a questi molteplici sguardi si è deciso di accostare a materiali di provenienza medica i lavori di
autori riconosciuti e apprezzati a livello internazionale, e quelli di giovani artisti contemporanei, alle cui
visioni – altrettanto suggestive – la critica ha attribuito spesso l’epiteto di “irregolari”. In mostra saranno
presenti opere provenienti dai principali atelier italiani (Adriano e Michele, Alce in Rosso, Blu
Cammello, La Manica Lunga - officina creativa, La Tinaia) e da due importanti atelier del Belgio, da
alcune collezioni private e dal Museo delle Culture di Lugano, una delle istituzioni più autorevoli nel
campo dell'antropologia dell'arte. La mostra è corredata da un catalogo edito da Grafiche Damiani con
testi di Cristina Calicelli, Paolo Maiullari e Sara Ugolini.
Artisti: Anonimi del Museo delle Culture di Lugano, Claudio AMBROSINI, Maurizio ANZERI,
Carla COLLESEI BILLI, James BROWN, Maria Concetta CASSARÀ, Antonio DALLA VALLE,
Gino DE DOMINICIS, Giordano GELLI, Gilberto GIOVAGNOLI, Ted GORDON, Brigitte JADOT,
Osvaldo LICINI, Massimo MANO, Giacomo MARTINETTI, Alessandra MICHELANGELO,
Francesco MOTOLESE, Michele MUNNO, Beatrice PASQUALI, Alessandro PESSOLI, Gabriele
PICCO, Paola PONTIGGIA, Christine REMACLE, Franca SETTEMBRINI, Luciano TREBINI,
Carlo ZINELLI, Giuseppe ZIVIERI.
riferimento di tutte le porzioni corporee, nella protagonista di truculenti martiri e decapitazioni, oppure
nella trasposizione scultorea di un ritratto fisionomico e nell’emblema dell’identità individuale. Ma ci
sono altre funzioni, forme e significati che la testa contiene e propone. Entusiasmati dalla possibilità di
appellarsi a questi molteplici sguardi si è deciso di accostare a materiali di provenienza medica i lavori di
autori riconosciuti e apprezzati a livello internazionale, e quelli di giovani artisti contemporanei, alle cui
visioni – altrettanto suggestive – la critica ha attribuito spesso l’epiteto di “irregolari”. In mostra saranno
presenti opere provenienti dai principali atelier italiani (Adriano e Michele, Alce in Rosso, Blu
Cammello, La Manica Lunga - officina creativa, La Tinaia) e da due importanti atelier del Belgio, da
alcune collezioni private e dal Museo delle Culture di Lugano, una delle istituzioni più autorevoli nel
campo dell'antropologia dell'arte. La mostra è corredata da un catalogo edito da Grafiche Damiani con
testi di Cristina Calicelli, Paolo Maiullari e Sara Ugolini.
Artisti: Anonimi del Museo delle Culture di Lugano, Claudio AMBROSINI, Maurizio ANZERI,
Carla COLLESEI BILLI, James BROWN, Maria Concetta CASSARÀ, Antonio DALLA VALLE,
Gino DE DOMINICIS, Giordano GELLI, Gilberto GIOVAGNOLI, Ted GORDON, Brigitte JADOT,
Osvaldo LICINI, Massimo MANO, Giacomo MARTINETTI, Alessandra MICHELANGELO,
Francesco MOTOLESE, Michele MUNNO, Beatrice PASQUALI, Alessandro PESSOLI, Gabriele
PICCO, Paola PONTIGGIA, Christine REMACLE, Franca SETTEMBRINI, Luciano TREBINI,
Carlo ZINELLI, Giuseppe ZIVIERI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
osvaldo licini ·
gino de dominicis ·
museo san francesco ·
anonimi del museo delle culture di lugano ·
claudio ambrosini ·
maurizio anzeri ·
carla collesei billi ·
james brown ·
maria concetta cassar ·
antonio dalla valle ·
giordano gelli ·
gilberto giovagnoli ·
ted gordon ·
brigitte jadot ·
massimo mano ·
giacomo martinetti e altri
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni