Il Candeliere dei Massai. Devozione e tradizione

Il Candeliere dei Massai. Devozione e tradizione
Dal 6 August 2017 al 26 August 2017
Sassari
Luogo: Museo nazionale archeologico ed etnografico 'Giovanni Antonio Sanna'
Indirizzo: via Roma 64
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 079.272203
E-Mail info: pm-sar.museoarcheo.sassari@beniculturali.it
La Discesa dei Candelieri fa tappa al museo. In esposizione l’antico cero votivo dei Massai.
Domenica 6 agosto, alle 19.00, nei locali del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, Antonio Luiu, Funzionario Responsabile del Museo e Bruno Lombardi, delegato istituzionale del Gremio dei Massai, presentano la mostra “Il Candeliere dei Massai. Devozione e tradizione”.
Nella Sala Conferenze del museo sarà possibile ammirare un Candeliere dalla datazione stimata intorno alla metà del XVIII secolo, con il suo corredo iconografico originale e gli addobbi formati da spighe di grano.
La festa dei Candelieri rivive al Museo Sanna di Sassari con tre eventi. L’iniziativa parte domenica 6 agosto, con la presentazione del progetto e l'inaugurazione della mostra, e terminerà sabato 26 agosto, alle 18.00 con una conferenza di chiusura. Il 9 agosto, alle 17.00, ci sarà la simulazione dei riti eseguiti per la vestizione del Candeliere Antico. La grande colonna di legno verrà addobbata di bandierine e spighe di grano. Il rito della vestizione verrà quindi riproposto integralmente fuori dal contesto festivo, al tradizionale suono del tamburo.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Cibo.
Per l'occasione il Museo effettuerà alcune apertura straordinarie:
6 agosto chiusura alle 23.00; il 13 agosto dalle 16.00 alle 20.00; il 14 agosto, dalle 9.00 alle 13.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira