Narcisa Monni. One shot

Narcisa Monni, Lutto, 2014
Dal 14 July 2018 al 9 September 2018
Sassari
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza del Comune 1
Curatori: Davide Mariani
Enti promotori:
- Comune di Sassari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
L’Amministrazione comunale di Sassari è lieta di presentare la mostra “Narcisa Monni. One Shot”, a cura di Davide Mariani, che verrà inaugurata sabato 14 luglio alle 18:30 e resterà aperta fino al 9 settembre negli spazi della “Sala Duce” al Palazzo Ducale di Sassari.
La rassegna mette in luce i momenti più significativi dell’opera di Narcisa Monni, artista tra le più apprezzate e riconosciute nel panorama dell’arte contemporanea regionale, e non solo, attraverso l’esposizione di oltre venti opere appartenenti a momenti diversi del suo percorso.
Dopo essersi formata all'Accademia di Belle Arti “M. Sironi” di Sassari e aver frequentato un master di specializzazione in “Interaction Design” alla Facoltà di Architettura di Alghero, Monni ha fatto della multidisciplinarità il suo tratto distintivo, alternando nel tempo differenti linguaggi: dall'installazione all'elaborazione fotografica, dalla pittura agli interventi su scala ambientale, con l’intento di rinnovare l’espressione del proprio vissuto personale, da sempre al centro della sua ricerca.
L’artista, assumendo sé stessa come oggetto d’indagine, ha fatto ricorso, di volta in volta, ai differenti media che meglio si prestavano per comunicare gli esiti di quella che, a tutti gli effetti, appare una vivisezione della sua esistenza, senza risparmiare la sfera intima, quella sentimentale ed emotiva e quella quotidiana. Per fare ciò, Monni ha scelto sempre la forma più immediata, eliminando ogni tipo di sovrastruttura etica o morale, al fine di rappresentare le cose per quello che sono, o meglio per quello che lei crede che siano.
Diversamente dalla produzione contemporanea che, in numerosi casi, necessita di operazioni d’intermediazione utili a favorire chiavi di lettura e d’interpretazione delle opere, davanti al lavoro di Monni tali meccanismi risultano quanto mai superflui, quando non ingombranti o peggio ancora fuorvianti.
Le sue opere si relazionano autonomamente con lo spettatore e lo fanno in maniera diretta: come un colpo d’arma da fuoco, arrivano a trapassare il confine che separa la sfera individuale da quella collettiva. Ecco emergere un altro aspetto del lavoro di Monni, il trasferimento dell’esperienza da una dimensione personale a una di natura universale, fondata su un processo di identificazione e di immedesimazione. Non è forse quell'ex sparato in faccia la metafora del desiderio di riscatto dai soprusi che alberga in ognuno di noi? Cosa sono gli animali se non la proiezione attitudinale o simbolica che andiamo ricercando?
I lavori di Monni stimolano lo spettatore e lo inducono a una profonda e immediata ricerca interiore, alimentata da immagini che riaffiorano, ricordi che si credevano sopiti e suggestioni di ciò che siamo o siamo stati. È questa dunque la forza della sua opera, un’opera che non prevede filtri e che si contraddistingue per autenticità e onestà, senza trucchi e/o inganni, che non cede il passo a facili ammiccamenti visivi e non fa sconti a niente e a nessuno. Gradita oppure no, l’arte di Narcisa Monni è un proiettile impossibile da schivare.
Orari: da martedì a venerdì 10-13 / 15-19; sabato 10-13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo