Lady Be. Volti di Plastica: Il Mosaico ai giorni nostri

Lady Be, Marilyn 05.10.62
Dal 15 July 2017 al 22 July 2017
Albenga | Savona
Luogo: Palazzo Oddo
Indirizzo: via Roma 58
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Albenga e dalla Fondazione Gian Maria Oddi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Lady Be, l’artista pop italiana del “Mosaico Contemporaneo”, inaugura la sua mostra personale ad Albenga (SV) dove esporrà 70 opere all’interno dello storico Palazzo Oddo. Patrocinata dal Comune di Albenga e dalla Fondazione Gian Maria Oddi, sarà inaugurata sabato 15 luglio alle ore 17:00 l’esposizione dal titolo “Volti di Plastica: Il Mosaico ai giorni nostri”, che da il nome anche al catalogo delle opere in mostra, con presentazione critica a cura di Vittorio Sgarbi.
Il catalogo sarà in vendita durante tutta la durata dell’esposizione, dal 15 al 22 luglio, presso Palazzo Oddo.
Tutte le 70 opere, prodotte dall’artista dal 2010 al 2017, sono fatte con la tecnica di sua invenzione, che prevede l’assemblaggio di oggetti di plastica di recupero: giocattoli, penne, bottoni, tappi, bigiotteria e altri oggetti che tutti utilizziamo ogni giorno, denominata Mosaico Contemporaneo, Mosaico 2.0 o “mosaico dei giorni nostri”, e la caratteristica è che ogni oggetto utilizzato è del suo colore originale; gli oggetti non vengono mai ridipinti, ma, come in un mosaico antico, vengono usati come tasselli per comporre l’opera. Diversi critici, studiosi ed esperti d’arte hanno accostato le opere di Lady Be ai più antichi e famosi mosaici della tradizione, per questo è stata scelta la città di Albenga dove, nella nicchia del Battistero di Albenga, è conservato un importantissimo mosaico, databile al VI Secolo e molto ben conservato, un documento di notevole spessore artistico e filosofico in quanto è l’unico conservato nell’Italia settentrionale al di fuori di Ravenna.
Tra le opere in mostra saranno presenti anche alcune opere di forte impatto, sia per il concetto, sia per gli elementi contenuti in esse: è il caso della Marilyn Mouse, Blendman e “Marilyn 05.10.62” opera controversa realizzata per lanciare un messaggio contro il femminicidio.
Lady Be aveva già lavorato sul tema contro la violenza sulle donne realizzando la famosa Barbie con i segni della violenza e la fortunata serie delle Barbie Tumefatte; anch’esse saranno esposte a Palazzo Oddo assieme ai ritratti delle più famose celebrità: Marilyn Monroe, Elvis Presley, i Beatles, Bob Marley, Madonna, Salvator Dalì, Picasso, Frida Kahlo, Mozart, e tanti altri soggetti appartenenti al mondo del cinema, della musica, dell’arte ma anche al mondo dei fumetti e della letteratura. La mostra sarà presentata dal Dott. Francesco Saverio Russo, importante curatore di eventi d’arte che ha al suo attivo eventi internazionali quali la Biennale di Barcellona, la Triennale d’Italia a Verona e la mostra sulla Torre Eiffel a Parigi.
Inaugurazione: Sabato 15 luglio ore 17
Orari: 9.30 - 12:30 / 15:30 - 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960