Espressioni isolate a margine del progetto. Disegni di Gianni Neri

Espressioni isolate a margine del progetto. Disegni di Gianni Neri
Dal 10 Ottobre 2015 al 06 Novembre 2015
Siena
Luogo: Ordine degli Architetti PPC
Indirizzo: via Pantaneto 7
Orari: lun-merc-ven 10.30-13; mar 14.30-17
Enti promotori:
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Siena
- Siena 2015 Capitale Italiana della Cultura
- Comune di Siena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0577 41053
E-Mail info: comunicazione.architettisiena@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.architettisiena.it/
Nella sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Siena, in via Pantaneto 7, sabato 10 ottobre alle ore 17 sarà inaugurata la seconda mostra del ciclo Il taccuino dell’architetto intitolata “Espressioni isolate a margine del progetto. Disegni di Gianni Neri”. L’iniziativa fa parte del progetto “Verso_Settimana di arte e architettura contemporanea” che prevede un ricco calendario di eventi dal 9 al 17 ottobre, con quartier generale il Santa Maria della Scala. Proprio nell’antico ospedale, nella Sala Stretta, sabato 10 ottobre, in occasione della giornata nazionale dell’Arte contemporanea organizzata da AMACI, dalle ore 10,30 alle 20, i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti saranno a disposizione dei visitatori per presentare gli appuntamenti in programma per Verso. In concomitanza poi con la Notte Bianca del Contemporaneo, l’Ordine aprirà la propria sede dalle ore 17 alle 23 per accogliere i cittadini interessati a visitare la mostra dei disegni dell’architetto senese Neri. Nei suoi 35 anni di professione, Gianni Neri ha collaborato con enti, istituzioni ed organismi nazionali ed internazionali a progetti ed opere di importanza pubblica nel campo dell’urbanistica, dell'architettura dei luoghi sociali, delle infrastrutture urbane, del restauro. Neri è poi da tempo impegnato nello studio ed approfondimento dell’arte contemporanea, parallelamente allo sviluppo di una propria produzione creativa nell’ambito della grafica e della pittura. Si tratta di una produzione che può anche apparire lontana dai temi della professione ma che non lo è in quanto, in una analisi più profonda le espressioni isolate prodotte vivono a margine del progetto, lo seguono, ne sono parte integrante e completano la fase di ideazione e maturazione dello stesso. I disegni, raccolti in taccuini, e le pitture non sono mai stati esposti. La mostra sarà visitabile fino al 6 novembre nella sede dell’Ordine degli Architetti dalle ore 10,30 alle 13 nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì e venerdì. Il martedì pomeriggio sarà visitabile dalle ore 14,30 alle 17. La mostra è una delle iniziative che l'Ordine ha organizzato per Verso_Settimana di arte e architettura contemporanea (progetto del programma Siena 2015) e si realizza con il contributo di Fantini rubinetterie, Gruppo Sali&Giorgi e la collaborazione di Mef distribuzione materiali elettrici. “Il nostro Ordine – spiega la presidente Elisabetta Corsi - è orgoglioso di poter far conoscere i colleghi grazie ai loro taccuini che rappresentano una parte importante della formazione dell’architetto unita al talento innato. L’evento fa parte di una serie di incontri dedicati ai taccuini degli architetti iscritti all’Ordine”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale