Forme nel Verde 2013. Carlo Pizzichini, Memorie della Terra

Forme nel Verde 2013. Carlo Pizzichini, Memorie della Terra
Dal 29 July 2013 al 1 October 2013
San Quirico d'Orcia | Siena
Luogo: Palazzo Chigi Zondadari
Indirizzo: piazza Chigi 2
Telefono per informazioni: +39 0577 392256/ 0577 899724
E-Mail info: redazione@agenziaimpress.it
Sito ufficiale: http://www.comunesanquirico.it
Un patrimonio mondiale dell’umanità Unesco che si trasforma in location per arte, scultura e istallazioni all’aperto. Tutto pronto a San Quirico d’Orcia per “Forme nel Verde” 2013, la rassegna di arte contemporanea curata fin dal 1971 dall’Amministrazione comunale, e che nel corso degli anni ha ospitato artisti di gran fama: da Costantino Nivola a Augusto Perez, da Sinisca a Kurt Laurenz Metzler, da Tagliolini a Spender ad Ogata, per esporre le proprie opere nel cuore della Val d'Orcia. Tema centrale della manifestazione sarà “Memorie della Terra”, con le istallazioni di Carlo Pizzichini che arricchiranno gli scorci più belli e suggestivi di San Quirico d’Orcia dal 28 luglio al primo ottobre. Domenica 28 luglio, l’inaugurazione a San Quirico, a Palazzo Chigi, alle 18.
Carlo Pizzichini a San Quirico d'Orcia - L’artista senese, giunto oggi nel pieno della sua maturità artistica, caratterizza la sue opere per uno stile sempre in grado di stupire, pur restando fedele ai suoi interessi pittorici e di poetica. Le opere di Pizzichini verranno istallate a San Quirico nelle sale di Palazzo Chigi con “Notturni in terre di Siena”, dove in mostra ci saranno sia dipinti che ceramiche, bronzi all’esterno; agli Horti Leonini con “Il giardino della conoscenza”, dove le miriade di inedite maioliche dell’artista si inseriranno nel verde del parco cinquecentesco sanquirichese. Infine, unica nel suo genere, un’opera galleggiante, “Meteore”, che verrà istallata nella vasca termale di Bagno Vignoni.
Forme nel Verde 2013 - Con la personale Carlo Pizzichini si è impegnato a realizzare un’idea, condivisa in pieno con l’assessore Mauro Taddei che cura e coordina la manifestazione, nel realizzare la mostra allo scopo di riproporre, sotto le forme ed i modi contemporanei, la lavorazione delle antiche ceramiche Fronte alla Vena a San Quirico d’Orcia, risalenti al 1693, note all’epoca in tutta Europa e oggi in possesso di pochi collezionisti. Non a caso nel corso dell’inaugurazione della personale, oltre alla presentazione del lavoro di Carlo Pizzichini, l’Amministrazione comunale anticiperà il progetto per reintrodurre in loco la lavorazione della ceramica richiamandosi al prestigioso passato.
Carlo Pizzichini a San Quirico d'Orcia - L’artista senese, giunto oggi nel pieno della sua maturità artistica, caratterizza la sue opere per uno stile sempre in grado di stupire, pur restando fedele ai suoi interessi pittorici e di poetica. Le opere di Pizzichini verranno istallate a San Quirico nelle sale di Palazzo Chigi con “Notturni in terre di Siena”, dove in mostra ci saranno sia dipinti che ceramiche, bronzi all’esterno; agli Horti Leonini con “Il giardino della conoscenza”, dove le miriade di inedite maioliche dell’artista si inseriranno nel verde del parco cinquecentesco sanquirichese. Infine, unica nel suo genere, un’opera galleggiante, “Meteore”, che verrà istallata nella vasca termale di Bagno Vignoni.
Forme nel Verde 2013 - Con la personale Carlo Pizzichini si è impegnato a realizzare un’idea, condivisa in pieno con l’assessore Mauro Taddei che cura e coordina la manifestazione, nel realizzare la mostra allo scopo di riproporre, sotto le forme ed i modi contemporanei, la lavorazione delle antiche ceramiche Fronte alla Vena a San Quirico d’Orcia, risalenti al 1693, note all’epoca in tutta Europa e oggi in possesso di pochi collezionisti. Non a caso nel corso dell’inaugurazione della personale, oltre alla presentazione del lavoro di Carlo Pizzichini, l’Amministrazione comunale anticiperà il progetto per reintrodurre in loco la lavorazione della ceramica richiamandosi al prestigioso passato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska