Incontri del sabato. Il linguaggio più segreto e intimo del messaggio di Santa Caterina

Incontri del sabato, Associazione Archeosofica Sezione di Siena
Dal 12 Aprile 2014 al 12 Aprile 2014
Siena
Luogo: Associazione Archeosofica - Sezione di Siena
Indirizzo: via Banchi di Sopra 72
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 366 1897344
E-Mail info: Info.siena@boxletter.net
Sito ufficiale: http://www.associazionearcheosofica.it
La forza del linguaggio di santa Caterina da Siena, gli aspetti più misteriosi ed intimi dei suoi insegnamenti legati al “cambiamento fisiologico del cuore”. A questi temi è dedicato l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri, aperti a tutti e ad ingresso libero, che l’Associazione Archeosofica Sezione di Siena ha organizzato nell’intento di far conoscere e scoprire i segni che sigillano lo speciale rapporto che la città ha con il sacro sin da tempi remoti.
Sabato 12 aprile alle ore 18, presso la sede dell’Associazione Archeosofica nel corso della conferenza su “Il messaggio di Santa Caterina da Siena” verrà analizzato l'aspetto più intimo del messaggio cateriniano basato appunto sulla riflessione sul “cuore”. Partendo dalla vicenda biografica della mistica senese, ragazza di umili origini interlocutore di re e signori del suo tempo, fonte di ispirazione per studiosi di infinite discipline, si arriverà a trattare degli insegnamenti più riservati della sua dottrina.
Con l’incontro dedicato a Caterina si conclude il ciclo “Siena Città della Vergine” che tra arte, letteratura, misticismo e simbolismo ha inteso offrire una chiave di lettura diversa alla conoscenza di alcuni aspetti della città del Palio.
Sabato 12 aprile alle ore 18, presso la sede dell’Associazione Archeosofica nel corso della conferenza su “Il messaggio di Santa Caterina da Siena” verrà analizzato l'aspetto più intimo del messaggio cateriniano basato appunto sulla riflessione sul “cuore”. Partendo dalla vicenda biografica della mistica senese, ragazza di umili origini interlocutore di re e signori del suo tempo, fonte di ispirazione per studiosi di infinite discipline, si arriverà a trattare degli insegnamenti più riservati della sua dottrina.
Con l’incontro dedicato a Caterina si conclude il ciclo “Siena Città della Vergine” che tra arte, letteratura, misticismo e simbolismo ha inteso offrire una chiave di lettura diversa alla conoscenza di alcuni aspetti della città del Palio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni