Presentazione del restauro

Porta San Matteo, San Gimignano (SI)
Dal 25 Febbraio 2016 al 25 Febbraio 2016
San Gimignano | Siena
Luogo: Biblioteca comunale
Indirizzo: via Folgore 17
Orari: h 18
Torna a splendere la Madonna col Bambino a porta San Matteo.
La scultura in gesso quattrocentesca proveniente dalla bottega di Lorenzo Ghiberti è stata oggetto di un attento e meticoloso restauro promosso dall’amministrazione comunale ed eseguito da Laura Kraus sotto la direzione di Felicia Rotundo, funzionaria della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Siena e Grosseto.
Il restauro sarà presentato alla cittadinanza giovedì 25 febbraio alle 18 nella Biblioteca comunale di San Gimignano.
Collocata sulla porta di San Matteo in epoca imprecisata l’opera ha sofferto per la sua lunga esposizione alle intemperie con perdita della policromia e delle sue caratteristiche plastiche e decorative originarie tanto da passare sotto silenzio in tutte le guide storico-artistiche della città.
Si tratta invece di un esemplare significativo di quella lunga serie di Madonne col Bambino del Quattrocento fiorentino che la critica riferisce, sulla base di caratteri stilistici, più o meno attinenti alla cultura tardo gotica o più decisamente rinascimentali, alternativamente a Lorenzo Ghiberti o a Filippo Brunelleschi.
La presentazione pubblica del lavoro sarà l’occasione per riscoprire la storia dell’antiporto di San Matteo grazie agli studi condotti dallo Storico Raffaello Razzi. Nonché saranno anticipati alcuni importanti restauri che l’amministrazione ha in programma di operare per la corretta conservazione del patrimonio di San Gimignano con un intervento del restauratore Luca Antonelli che illustrerà il lavoro già condotto e quello di prossima realizzazione nel Cortile del Palazzo Comunale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970