Segui la Stella

Segui la Stella, Abbadia San Salvatore (Siena)
Dal 28 Dicembre 2015 al 06 Gennaio 2016
Abbadia San Salvatore | Siena
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Enti promotori:
- Comune di Abbadia San Salvatore
Telefono per informazioni: +39 0577 778324 / 0577 775221
E-Mail info: info@prolocoabbadia.it
Sito ufficiale: http://www.fiaccoledinatale.it
Abbadia San Salvatore Città delle Fiaccole, continua a festeggiare il Natale e lo fa con “Segui la Stella”, una particolarissima mostra che fino al prossimo 6 gennaio sarà allestita nell’antico centro storico del paese.
L’intera comunità della cittadina del Monte Amiata (SIENA) si è mobilitata per dare vita a un’esposizione itinerante che presenta oltre 40 presepi, secondo un allestimento che sfrutta le peculiarità delle strade e delle abitazioni del borgo antico. Dietro una finestra, nell’incavo di un muro, dentro un portone, sono tante e originali le scene della Natività che vengono proposte al visitatore che decide – appunto – di seguire la stella.
Un viaggio nella tradizione che parte dal presepe ospitato nella stupenda cripta della Abbazia del Santissimo Salvatore in via Roma e si snoda nei vicoli del paese. Qui presepi realizzati con sculture in legno intagliato che raccontano della tradizione contadina e mineraria di questa terra, si succedono a quelli storici, più ricchi, in ceramica, fino a quelli ispirati alla festa delle “Fiaccole”, manifestazione che rende unico il Natale di Abbadia San Salvatore.
Inoltre, in concomitanza con il Giubileo, 7 presepi sono dedicati a rappresentare una scena delle Sette Opere Corporali di Misericordia.
Dopo aver bruciato le sue “Fiaccole” rinnovando una delle più antiche feste italiane del fuoco, la comunità badenga continua così a vivere un singolare Natale “oltre la neve”.
Con la mostra “Segui la Stella” fino al 6 gennaio prosegue infatti anche il ricco calendario di appuntamenti tra arte, gusto e divertimento: ogni weekend, musiche, mercatini di prodotti tipici, laboratori e mostre di presepi animeranno il centro cittadino.
Il programma si arricchisce con le ciaspolate, il trekking nel bosco e le visite guidate al centro storico e al caratteristico parco minerario.
Durante tutto il periodo è inoltre possibile gustare piatti della tradizione natalizia locale, grazie all'iniziativa “Natale a Tavola” nella maggior parte dei ristoranti del paese.
Il socialnatale
Prosegue anche l’originale challenge fotografico su Instagram per raccontare cosa accade ad Abbadia San Salvatore Città delle Fiaccole, durante il periodo natalizio.
Armati di smartphone tutti gli appassionati di fotografia potranno essere protagonisti: emozioni, curiosità, protagonisti, personaggi e angoli meno noti saranno l’oggetto del concorso e in tempo reale sveleranno al grande pubblico cosa accade ad Abbadia Città delle Fiaccole.
Al challenge fotografico possono partecipare tutti, in maniera assolutamente gratuita: basta scattare una o più immagini e postarle su Instagram entro e non oltre il 5 gennaio 2016 con l’hashtag #CittàdelleFiaccole #Abbadia e #Amiata. Ovviamente gli scatti devono essere realizzati a Abbadia San Salvatore. Le cinque foto vincitrici saranno quelle che avranno ottenuto il maggior numero di “mi piace” su Instagram alle ore 13 del 6 gennaio 2016 (in caso di pari merito non ci saranno esclusioni).
Le immagini vincitrici saranno utilizzate per promuovere l’edizione delle Fiaccole 2016.
Tutti gli scatti daranno vita di giorno in giorno ad una “mostra virtuale” sul sito www.fiaccoledinatale.it e sulla pagina Facebook “Abbadia Città delle Fiaccole”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole