Massimiliano Frumenti Savasta. Love is Law

Opera di Massimiliano Frumenti Savasta
Dal 7 July 2018 al 25 July 2018
Noto | Siracusa
Luogo: Museo Civico di Noto
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele 149
Enti promotori:
- Galleria Beniamin Art di Catania
E-Mail info: beniamingroup@libero.it
“Love is Law” è il titolo della personale di Massimiliano Frumenti Savasta, che verrà inaugurata sabato 7 luglio alle ore 18.30 al Museo Civico - ex Convento di Santa Chiara, in Corso Vittorio Emanuele 149. Una mostra accattivante, dal sapore animico, primitivo e ipergestuale, promossa dalla galleria Beniamin Art di Catania del collezionista iraniano Behnam Fanaeyan, sotto la direzione artistica di Paolo Greco.
Massimiliano Frumenti Savasta, di origini romane, ha vissuto un interessante percorso di formazione artistica sotto la guida di Raffaele Frumenti e di Ugo Tardia; di seguito ha approfondito il suo background visivo e intellettuale attraverso l’approdo alla scenotecnica e al conseguimento di una laurea in Lettere Moderne presso il Dipartimento dello Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma. Solo da pochi anni ha scelto di vivere e lavorare a Noto, apprezzandone la bellezza del paesaggio, l’architettura e le dinamiche socio-culturali.
Il suo esordio avviene nella metà degli anni Ottanta con la personale “Qualcuno volò…” alla galleria Interno3 di Roma, con una presentazione di Dario Bellezza. Da lì in poi, Frumenti Savasta matura un’escalation di mostre personali e collettive e la permanenza di alcune sue opere in importanti spazi espositivi nazionali ed europei, come la Galleria “L’Archimede” di Roma, la “Nowhere Gallery” di Milano e la Galleria “Arte y Naturaleza” di Madrid. Di grande intensità, poi, sono le sue collaborazioni con la compagnia “Il Balletto” di Spoleto e con la “Sala 1” del Teatro Babateatrh di Roma.
L’intestazione della mostra “Love is Law”, ovvero “L’Amore è Legge”, richiama una visione della vita del tutto personale dell’artista: all’interno del viaggio nell’inquietudine tipica dell’uomo balena la possibilità della catarsi, una leggera, ma potente al tempo stesso, spinta energetica verso la soluzione, la compostezza, la chiave di ogni equilibrio, cioè l’Amore. Elemento, questo, che, nei lavori dal tono primitivo e archetipo di Frumenti Savasta, si scorge attraverso la presenza di fiori e amanti all’interno di un ordine pressoché alterato.
Così spiega Laura Cianfrani le ascendenze storico-artistiche nell’opera di Frumenti Savasta: «L’artista approda a una sintesi e ad una rielaborazione sia concettuale che tecnica di vari passaggi della pittura novecentesca, attraverso l’uso del colore e del gesto. Nelle sue opere sono presenti spunti delle maggiori correnti artistiche del secolo scorso, dal Divisionismo all’Espressionismo tedesco, da Munch a Gaugin, dai movimenti primitivisti ai Fauve». E ancora, sulla sua tecnica del tutto originale: «La poliedricità formale implica il piacere della sperimentazione ma anche il desiderio di fusione di elementi diversi per generare qualcosa di nuovo, unico e irripetibile. A questo proposito non parrà azzardato il paragone con la musica: come l’adagio o il forte della musica classica presi singolarmente sono entità separate, isolate, “finite”, messe insieme creano una sinfonia e un’armonia, armonia di forma e colore, di conscio e inconscio che viaggiano insieme, di figure immerse in paesaggi scabri, ora verdi ora lussureggianti».
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a mercoledì 25 luglio con i seguenti orari: tutti i giorni, dalle ore 17 alle ore 23.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska