Personale di Francesco Bertrand

© Francesco Bertrand
Dal 05 Dicembre 2015 al 31 Dicembre 2015
Siracusa
Luogo: Galleria Quadrifoglio
Indirizzo: via SS. Coronati 13
Orari: tutti i giorni ore 10-13 / 17-20
Curatori: Mario Cucè
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0931 64443
E-Mail info: info@galleriaquadrifoglio.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaquadrifoglio.it/
Sabato 5 dicembre alle ore 18 nella Galleria d’arte contemporanea Quadrifoglio di Via Santi Coronati 13 in Ortigia sarà inaugurata una mostra personale del pittore Francesco Bertrand, a cura di Mario Cucé. L’artista sarà presente al vernissage.
La mostra, che resterà aperta fino al 31 dicembre, intende rendere omaggio a uno degli artisti “storici” della Galleria di Via Santi Coronati.
Il noto pittore siracusano esporrà dieci opere di recente produzione, di diverse dimensioni ed eseguite con tecniche varie, che hanno per soggetto paesaggi, marine e nature morte. Le nuove opere si collocano lungo una linea pittorica neo-impressionista che ha avuto in Bertrand uno dei suoi maggiori promotori e interpreti.
Nelle sue tele sono la luce e i colori a creare la forma, a darle quell’energia, quella vibrazione interna che riesce a rendere in maniera plastica l’incresparsi delle onde nelle marine contemplate dai bastioni di Ortigia o il rapido passaggio di una nube che, proiettando la propria ombra sui campi e sugli alberi in primo piano, irradia di luce le piccole case bianche in lontananza.
Pittore di paesaggi ma anche di realtà quotidiane, Bertrand trasferisce il silenzio, il vuoto e l’assenza della figura umana, tipici dei suoi quadri, anche nelle tele raffiguranti le nature morte, i frutti, i vasi e i cesti di fiori, dove la delicatezza cromatica e la grafia minuziosa suscitano nell’osservatore la malinconica emozione del tempo che passa.
Francesco Bertrand è nato a Siracusa, dove vive e lavora. Ha partecipato a varie e prestigiose mostre sia in Italia che all’estero.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni