Stocheion | I quattro elementi

Claudio Cavallaro, Stocheion | I quattro elementi, Galleria Rossocontemporaneo, Sava (TA)
Dal 23 June 2014 al 6 July 2014
Sava | Taranto
Luogo: Galleria Rossocontemporaneo
Indirizzo: piazza Spagnolo Palma
Curatori: Angelo Raffaele Villani
Telefono per informazioni: +39 377 2534136
E-Mail info: angeloraffaele.villani@gmail.com
Sito ufficiale: http://rossocontemporaneo.wordpress.com
La Galleria ROSSOCONTEMPORANEO lancia il format LABORATORIO.IPOGEO, all’interno della fitta programmazione eventi della 36° Edizione del GIUGNO SAVESE 2014, con il patrocinio del Comune di Sava (Ta) e in adesione al progetto “Friend of Lecce”, per la Candidatura di Lecce, Capitale Europea della Cultura 2019.
Una programmazione espositiva tematica dedicata all’arte concettuale, tra video art, fotografia, installazione e performance, nel suggestivo frantoio ipogeo di Piazza Spagnolo Palma a Sava (Ta).
Il primo evento di LABORATORIO.IPOGEO sarà STOICHEION | I quattro elementi, con inaugurazione lunedì 23 giugno 2014 alle ore 21,00. Una mostra collettiva multisensoriale incentrata sui quattro Elementi della natura, simboli imprescindibili di nascita e morte di ogni cosa.
La mostra a cura di Angelo Raffaele Villani di ROSSOCONTEMPORANEO, in collaborazione con Amelì Liana Lasaponara, autrice dei testi critici, annovera la presenza di sei artisti appartenenti a generazioni, formazione e linguaggi diversificati (dal video alla fotografia, dalla scultura all’istallazione) - Claudio Cavallaro, Giulio De Mitri, Francesca Fini, Franco Fiorillo, Iginio Iurilli e Solidea Ruggiero - originali narratori dei quattro Elementi (Acqua, Aria, Terra e Fuoco), con approcci riconoscibili, tra narrazioni esistenziali e istanze particolari e valori universali.
Stoicheion.
L’inizio, il principio.
Ed era il Caos.
"Un dio, col favore di natura, sanò questi contrasti:
dal cielo separò la terra, dalla terra il mare
e dall'aria densa distinse il cielo limpido.
E districati gli elementi fuori dall'ammasso informe,
riunì quelli dispersi nello spazio in concorde armonia."
(Ovidio - Libro I)
I quattro Elementi - il fuoco, l’aria, l’acqua e la terra - che segnano l'inizio e la fine, la nascita delle cose, ma anche la loro morte, determinando un processo ciclico di aggregazione e di separazione. Nessun elemento è puro e l’alchimia delle contaminazioni per contrapposizione o similitudine rende l’individuo aderente a tutti i regni e, dunque, a tutti gli Elementi.
Dinamico e maschile come il Fuoco; vitale ed universale come l’Aria; sorgente di vita come l’Acqua; fertile e creativo come la Terra. E così, contrapposizione e similitudine, trovano il loro rituale evocativo in un contesto espositivo di grande fascino, un antico frantoio ipogeo, viscere della terra, attraverso la contemporaneità narrativa dei sei artisti in mostra, in un percorso concettuale, tra scultura, fotografia, video e performance.
[Amelì Liana Lasaponara]
L'evento è inserito nella programmazione della 36° Edizione del GIUGNO SAVESE 2014. Direzione Artistica ROSSOCONTEMPORANEO.
Una programmazione espositiva tematica dedicata all’arte concettuale, tra video art, fotografia, installazione e performance, nel suggestivo frantoio ipogeo di Piazza Spagnolo Palma a Sava (Ta).
Il primo evento di LABORATORIO.IPOGEO sarà STOICHEION | I quattro elementi, con inaugurazione lunedì 23 giugno 2014 alle ore 21,00. Una mostra collettiva multisensoriale incentrata sui quattro Elementi della natura, simboli imprescindibili di nascita e morte di ogni cosa.
La mostra a cura di Angelo Raffaele Villani di ROSSOCONTEMPORANEO, in collaborazione con Amelì Liana Lasaponara, autrice dei testi critici, annovera la presenza di sei artisti appartenenti a generazioni, formazione e linguaggi diversificati (dal video alla fotografia, dalla scultura all’istallazione) - Claudio Cavallaro, Giulio De Mitri, Francesca Fini, Franco Fiorillo, Iginio Iurilli e Solidea Ruggiero - originali narratori dei quattro Elementi (Acqua, Aria, Terra e Fuoco), con approcci riconoscibili, tra narrazioni esistenziali e istanze particolari e valori universali.
Stoicheion.
L’inizio, il principio.
Ed era il Caos.
"Un dio, col favore di natura, sanò questi contrasti:
dal cielo separò la terra, dalla terra il mare
e dall'aria densa distinse il cielo limpido.
E districati gli elementi fuori dall'ammasso informe,
riunì quelli dispersi nello spazio in concorde armonia."
(Ovidio - Libro I)
I quattro Elementi - il fuoco, l’aria, l’acqua e la terra - che segnano l'inizio e la fine, la nascita delle cose, ma anche la loro morte, determinando un processo ciclico di aggregazione e di separazione. Nessun elemento è puro e l’alchimia delle contaminazioni per contrapposizione o similitudine rende l’individuo aderente a tutti i regni e, dunque, a tutti gli Elementi.
Dinamico e maschile come il Fuoco; vitale ed universale come l’Aria; sorgente di vita come l’Acqua; fertile e creativo come la Terra. E così, contrapposizione e similitudine, trovano il loro rituale evocativo in un contesto espositivo di grande fascino, un antico frantoio ipogeo, viscere della terra, attraverso la contemporaneità narrativa dei sei artisti in mostra, in un percorso concettuale, tra scultura, fotografia, video e performance.
[Amelì Liana Lasaponara]
L'evento è inserito nella programmazione della 36° Edizione del GIUGNO SAVESE 2014. Direzione Artistica ROSSOCONTEMPORANEO.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
claudio cavallaro
·
galleria rossocontemporaneo
·
giulio de mitri
·
iginio iurilli
·
francesca fini
·
franco fiorillo
·
solidea ruggiero
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska