Ante Mortem. Omaggio a Pasquale Di Fabio

Ante Mortem. Omaggio a Pasquale Di Fabio, Palazzo Duchi d'Acquaviva, Atri (TE)
Dal 26 July 2014 al 18 August 2014
Atri | Teramo
Luogo: Cisterne Romane - Palazzo Duchi d'Acquaviva
Indirizzo: piazza Duchi d'Acquaviva
Orari: tutti i giorni 10:30-12:30 / 16:30-19:30 / 21:30-23. Chiuso lunedì mattina
Curatori: Daniela Martella
Enti promotori:
- Regione Abruzzo
- Comune di Atri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 1392943
E-Mail info: besmart@hotmail.it
Sito ufficiale: http://www.vagitiultimi.com
Grandi Maestri internazionali e giovani talenti emergenti dell’arte contemporanea, in mostra dal 26 Luglio al 18 Agosto, presso il suggestivo spazio espositivo delle Cisterne Romane di Palazzo Duchi d’Acquaviva. La collettiva “Ante Mortem”, realizzata con il contributo di Fondazione Tercas e Comune di Atri, è organizzata dall’Associazione Culturale Vagiti Ultimi. Saranno esposte le opere di 30 artisti nazionali ed internazionali, tra i quali Rita Antonioli, Pep Marchegiani, Andy Fluon, El Gato Chimney, Adam Martinakis. La mostra, inoltre, presenterà l’omaggio a Pasquale Di Fabio dal titolo “Da Padre in Figlio”: il dialogo tra padre e figlio come simbolo della processualità generazionale nell’arte. Insieme alle opere del noto artista marsicano, infatti, saranno esposti i quadri del figlio Alberto, protagonista anche a Castelbasso con la personale “Paesaggi della mente”. Le discipline artistiche coinvolte comprendono pittura, scultura, fotografia, videoart ed installazioni. Numerosi saranno i lavori inediti, creati ad hoc dagli artisti per rispondere all’invito di Vagiti Ultimi, a presentare opere sul tema dell’ “Ante Mortem”. “Ante Mortem” rappresenta la terza tappa di un percorso iniziato nel settembre del 2012. Il progetto negli anni si è caricato di crescente valore e spessore artistico, in un climax ascensionale che ha consacrato l’evento tra i principali di arte contemporanea della regione Abruzzo. Nell’esordio, del 2012, è stato presentato “Freak. Il diverso”- omaggio a Mauro Andrea; nel 2013 “Latenti Numeri. La matematica nell’arte”. Le due edizioni hanno ospitato, tra gli altri, artisti di fama internazionale come Matteo Basilè, Stefano Solimani, Silvano Braido, Stefano Tedioli, Fathi Hassan, Claudio Cargiolli, Lorenzo D’Angiolo. Il progetto Vagiti Ultimi, muove i suoi primi passi con l’intento di consacrare Atri - città ricca di preziosi espressioni di arte del passato - anche come città d’arte contemporanea. Attraverso il confronto dialettico e multiforme dei linguaggi di grandi Maestri e di giovani emergenti, porta in scena le contraddizioni sempre mutevoli dell’epoca coeva. Abbraccia una visione glocal, attraverso la quale mira a riportare le tensioni e i guizzi internazionali nel terreno sempre sorprendente e fertile del locale. L’inaugurazione della collettiva avrà luogo sabato 26 luglio, a partire dalle ore 18.30. Alla presenza degli artisti, delle autorità e degli organizzatori, Vagiti Ultimi apre i battenti con la perfomance musico teatrale a cura del gruppo M A M.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto di fabio
·
el gato chimney
·
pep marchegiani
·
pasquale di fabio
·
rita antonioli
·
andy fluon
·
adam martinakis
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska