Dialoghi Permanenti

Dialoghi Permanenti, Palazzo Petrignani, Amelia (Terni)
Dal 12 Luglio 2013 al 25 Luglio 2013
Amelia | Terni
Luogo: Palazzo Petrignani
Indirizzo: p.zza Augusto Vera 10
Orari: da martedi a domenica 10.30-13.30/ 16.30-19
Enti promotori:
- Comune di Amelia
Telefono per informazioni: +39 075 8785351/ 347 3652984
E-Mail info: pinobonanno@kunstarte.org
Sito ufficiale: http://www.comune.amelia.tr.it
Ad Amelia (TR) si presenta il Progetto AA – AmeliArte - Esposizioni internazionali. Il progetto è organizzato da E20 GAIA sotto il patrocinio del Comune di Amelia. Due eventi durante l’estate in cui la città accoglie artisti italiani e austriaci per verificare i singoli linguaggi espressivi ed elaborare una linea comune di comunicazione artistica. Agli eventi saranno presenti il Sindaco di Amelia (Riccardo Maraga) e l’Assessore alla Cultura di Amelia (Laura Dimiziani) Il primo evento, “ Dialoghi Permanenti ”, si svolgerà dall’11 al 25 Luglio 2013, presso il Palazzo Petrignani (Sala dello Zodiaco) e vedrà la presenza di due artisti ternani (Valentina Angeli e Bruno Belloni) e due artisti austriaci (Michael Oberlik e Ernst Hager), cerca di riprendere il concetto della diversità dei punti di vista per analizzare la realtà. Ognuno di loro affronta, con emozione e razionalità tecnica, la visione del mondo e dell’esistenza. L’inaugurazione avverrà Giovedi 11 Luglio 2013 alle ore 18.
Gli eventi sono mossi da un unico intendimento e dalla motivazione di coinvolgere artisti internazionali in un territorio ricco di storia e disponibile ad accogliere altre culture per accrescere una vocazione al dialogo, al confronto e all’accoglienza di ogni forma di cultura che apra nuovi spazi di conoscenza. Gli originali linguaggi estetici usati da ciascuno permettono di poter superare criticamente lo stucchevole vezzo modernista di essere innovativi ad ogni costo. Essi rimangono ancorati alla grande tradizione pittorica internazionale, ma innovano quanto basta per essere capiti ed apprezzati. Mediante il Progetto proposto si afferma che attraverso l’arte si possa aprire nel tempo un solco emotivo fra reciproci “incontri”, dando forma e rendendo visibili emozioni più ampie, in modo da conferire alle nostre “osservazioni” quell’impronta di eternità che recano tutti i processi creativi i quali, attraverso varie forme espressive, sanno incarnare l’universalità degli affetti umani. Artisti diversi, molteplici punti di vista, una unica concezione dell’espressione estetica della realtà.
Artisti dell’evento “Dialoghi Permanenti”: Valentina Angeli, Bruno Belloni, Michael Oberlik, Ernst Hager
Gli eventi sono mossi da un unico intendimento e dalla motivazione di coinvolgere artisti internazionali in un territorio ricco di storia e disponibile ad accogliere altre culture per accrescere una vocazione al dialogo, al confronto e all’accoglienza di ogni forma di cultura che apra nuovi spazi di conoscenza. Gli originali linguaggi estetici usati da ciascuno permettono di poter superare criticamente lo stucchevole vezzo modernista di essere innovativi ad ogni costo. Essi rimangono ancorati alla grande tradizione pittorica internazionale, ma innovano quanto basta per essere capiti ed apprezzati. Mediante il Progetto proposto si afferma che attraverso l’arte si possa aprire nel tempo un solco emotivo fra reciproci “incontri”, dando forma e rendendo visibili emozioni più ampie, in modo da conferire alle nostre “osservazioni” quell’impronta di eternità che recano tutti i processi creativi i quali, attraverso varie forme espressive, sanno incarnare l’universalità degli affetti umani. Artisti diversi, molteplici punti di vista, una unica concezione dell’espressione estetica della realtà.
Artisti dell’evento “Dialoghi Permanenti”: Valentina Angeli, Bruno Belloni, Michael Oberlik, Ernst Hager
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970