La camicia più grande d'Europa alle Cascate più alte d'Europa. Omaggio artistico del maestro Igor Boza Borozan per il grande Nikola Tesla
![](http://www.arte.it/foto/600x450/23/32543-bz.jpg)
Dal 09 Maggio 2015 al 09 Maggio 2015
Terni
Luogo: Cascata delle Marmore
Indirizzo: Vocabolo Cascata 30
Orari: 17-21
Curatori: Dott. GiorgioArmillei, Dott. Stefano Notari
Enti promotori:
- Comune di Terni
- Cascate delle Marmore
Telefono per informazioni: +39 0744 402436
E-Mail info: igorbozaorozançgmail.com
Sito ufficiale: http://www.igorbozaborozan.eu
Ultima opera d'arte del maestro Igor Borozan, una camicia piena di "energia" dedicata al grande Nikola Tesla. Una camicia speciale, "Parentesi graffa", che testimonia la grandezza di un personaggio straordinario, un grande scienziato “dimenticato”. L’uomo che, vivendo a cavallo tra ‘800 e ‘900, ha illuminato, in senso letterale e culturale, il mondo con la corrente alternata e ha reso possibili invenzioni rivoluzionarie come la radio. Nikola Tesla nasce a Smiljan in Croazia nel 1856. La camicia di Borozan, con i sui ben sette metri di altezza, sarà esposta a Terni presso le Cascate delle Marmore, le Cascate più alte d'Europa. L'acqua, l'acqua che scorre imponente, impetuosa, l'acqua che genera energia, perché proprio al concetto di energia è ispirata l'opera. Non a caso anche Telsa si avvalse della forza delle acque delle cascate del Niagara per i suoi "esperimenti". Tesla è infatti padre della moderna corrente alternata, dei neon, della radio, della TV, dei radar, dei raggi X, la sua è una vita intensa e travagliata, morì solo, abbandonato dai suoi finanziatori e accusato di essere diventato troppo folle per fare lo scienziato. Molti dei suoi appunti si dice siano misteriosamente spariti altri furono sottratti alla famiglia per ricerche top secret dell’esercito statunitense e poi andarono misteriosamente persi anch’essi. Ma non sono solo queste incredibili caratteristiche a rendere Nikola Tesla un uomo troppo avanti per i suoi tempi. Come disse in uno dei suoi più famosi interventi, Tesla credeva in un futuro di pace, un mondo libero con un’energia disponibile per tutti e su larga scala. L’uomo che, vivendo a cavallo tra ‘800 e ‘900, ha illuminato, in senso letterale e culturale, il mondo con la corrente alternata e ha reso possibili invenzioni rivoluzionarie come la radio. Borozan, con questa nuova, inedita opera, intende dare luce ad un altro grande personaggio che ha contribuito a fare la storia, la nostra storia. Performance di danza artistica a cura della danzatrice Giulia Quartini. Un ringraziamento al Comune di Terni e, in particolar modo, al Dott. Giorgio Armillei Assessore alla Cultura che ha "sentito" e voluto la realizzazione di questo evento, unico nel suo genere e al Responsabile delle Cascate delle Marmore Dott. Stefano Notari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema