A stomaco vuoto

A stomaco vuoto, Circolo del Design, Torino
Dal 17 Febbraio 2016 al 02 Marzo 2016
Torino
Luogo: Circolo del Design
Indirizzo: via Giolitti 26/A
Orari: dal martedì al sabato 11.30-19.30
Curatori: Studio DWA Alberto Artesiani e Frederik De Watcher
Era l’aprile dello scorso anno ed Expo 2015 era alle porte quando a Il Lazzaretto di Milano, da un’idea di Linda Ronzoni, Andrea Vitullo e Alfred Drago, arte e parola scendevano in campo per dare vita - in controtendenza rispetto ai temi proposti da Expo e grazie alla curatela dello Studio DWA Alberto Artesiani e Frederik De Watcher - alla mostra provocazione “A stomaco vuoto” dove artisti e designer interpretavano attraverso le loro opere, un tema tanto delicato quanto complesso come quello del digiuno.
A pochi mesi dalla chiusura dell’Esposizione Universale, che ha gettato luce sul tema dell’alimentazione, “A STOMACO VUOTO” torna e lo fa a Torino, arricchita dalle opere di artisti e designer del territorio piemontese, dal 17 febbraio al 2 marzo al Circolo del Design in via Giolitti 26/A.
Metafora del nostro tempo in cui c’è chi non mangia, chi mangia troppo e chi può decidere di rimanere a stomaco vuoto, la mostra propone, attraverso opere appositamente realizzate, una riflessione inedita su un tema complesso e quanto mai attuale, ricco di possibili sguardi creativi e rigeneranti. È, infatti, proprio dal concetto di “mancanza” che prende vita il progetto dell’Associazione Culturale Il Lazzaretto, che si prefigge di aprire uno spazio di riflessione incentrato sull’aspetto positivo e rigenerativo dell’assenza di cibo approcciando il tema del digiuno secondo una prospettiva artistica, antropologica, culturale e terapeutica.
Il digiuno si presenta, infatti, come una questione fortemente attuale, ricca e articolata: non evoca, infatti, la sola e semplice assenza di cibo, ma allude ad altri tipi di vuoto. A partire dalla rinuncia di cibo come pratica consapevole che rimanda a una tradizione religiosa millenaria trasversale a differenti culture, sino a considerare il digiuno nel suo senso più metaforico inteso come operazione di rinnovamento e catarsi, di contatto con la sfera emotiva più profonda in grado di produrre forme espressive originali.
Sulla scorta delle riflessioni proposte dalla mostra, mercoledì 24 febbraio dalle ore 18 alle ore 20 al Circolo del Design, un dibattito con Padre Ermis Segatti, teologo e docente di Storia del Cristianesimo e di Teologie Extraeuropee presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, Alberto Moshe Somekh, Rabbino della Comunità ebraica di Torino e Brahim Baya, Portavoce dell’Associazione Islamica delle Alpi di Torino, affronterà il tema della rinuncia al cibo in ambito religioso. Il Circolo del Design a partire da mercoledì 17 febbraio accoglierà quindi, le opere originali di designer e artisti del calibro di Patricia Urquiola, Sofie Lachaert e Studio Dessuant Bone alle quali si aggiungeranno i lavori dei piemontesi Acquacalda, Adriano Design, Andrea Vecera, César Mendoza, De Ferrari Architetti, Design Gang e Paolo Maccarrone.
L’edizione torinese di “A STOMACO VUOTO” sarà quindi una nuova opportunità per affrontare il tema del digiuno con uno sguardo nuovo maturato in seguito alle riflessioni innescate e raccolte nell’arco di un anno ricco di stimoli come quello di Expo 2015.
Inaugurazione: mercoledì 17 febbraio dalle ore 18.30 alle 20.30
Designer e artisti coinvolti: Acquacalda - PRIVAZIONI/scatola con coperchio Adriano Design - Il sistema Takaje Analogia Project - Fasting Religions Andrea Vecera - #foodporn Arabeschi di Latte - 1909 César Mendoza - Ristorante “La Pace dei Sensi” Studio De Ferrari Architetti - Lo stomaco dell’Architetto Design Gang - Soul OUT Diego Grandi - Mollicola 2015 Donata Parruccini - Un buco nello stomaco DWA - Dusk Francesca Perani - Starving? Garth Roberts - Fare Karmakina - Melameno Sofie Lachaert & Luc D’Hanis - Sausage cement tiles, silver bucket and precious stool Luc Guy Beaussart - Trance Paolo Maccarrone - Machine à penser Patricia Urquiola - 40 days Peter Marigold - Dug and Stuff Servomuto - Fame Studio Dessuant Bone - Fasted
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
patricia urquiola ·
sofie lachaert ·
studio dessuant bone ·
acquacalda ·
adriano design ·
andrea vecera ·
c sar mendoza ·
de ferrari architetti ·
design gang ·
paolo maccarrone ·
circolo del design
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni