Arte alle Corti

Arte alle Corti, Torino
Dal 27 Maggio 2015 al 10 Novembre 2015
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese e altre sedi
Indirizzo: piazza S. Giovanni 2
Enti promotori:
- Città di Torino
- Regione Piemonte
- Torino Metropoli
E-Mail info: info@arteallecorti.it
Sito ufficiale: http://arteallecorti.it
Tra le molte iniziative organizzate da Torino in occasione dell’Expo 2015, sono di particolare importanza quelle che riguardano l’arte moderna e contemporanea, un aspetto di punta per quello che riguarda l’immagine culturale e turistica della città. Tra queste, di particolare rilievo è il progetto espositivo “Arte alle Corti”, una mostra-percorso che si sviluppa all’aperto nelle corti e nei giardini di sette grandi palazzi della città.
L’obiettivo di questa articolata esposizione di grandi installazioni site-specific e di sculture è quello di far scoprire anche al grande pubblico, da una prospettiva inedita, aspetti meno conosciuti del centro storico della città, facendo dialogare attraverso un’interazione culturalmente e esteticamente stimolante, la bellezza dell’architettura barocca torinese (vitalmente organica al tessuto urbano d’oggi), e l’arte attuale, con sorprendenti effetti di valorizzazione reciproca. Sono stati invitati circa 27 artisti di varie generazioni: maestri riconosciuti, esponenti di punta della ricerca italiana già affermati anche a livello internazionale, e giovani emergenti di particolare interesse. Una parte degli artisti invitati sono presenti con grandi installazioni elaborate con attenzione tenendo conto delle caratteristiche specifiche delle corti che le accolgono, che diventano parte integrante dell’identità estetica dell’intervento creativo.
Anche nel caso degli altri artisti, la scelta dei lavori è stata fatta (insieme agli autori) per dar vita, in ogni contesto a una significativa sinergia fra dimensione plastica e dimensione ambientale.
L’obiettivo di questa articolata esposizione di grandi installazioni site-specific e di sculture è quello di far scoprire anche al grande pubblico, da una prospettiva inedita, aspetti meno conosciuti del centro storico della città, facendo dialogare attraverso un’interazione culturalmente e esteticamente stimolante, la bellezza dell’architettura barocca torinese (vitalmente organica al tessuto urbano d’oggi), e l’arte attuale, con sorprendenti effetti di valorizzazione reciproca. Sono stati invitati circa 27 artisti di varie generazioni: maestri riconosciuti, esponenti di punta della ricerca italiana già affermati anche a livello internazionale, e giovani emergenti di particolare interesse. Una parte degli artisti invitati sono presenti con grandi installazioni elaborate con attenzione tenendo conto delle caratteristiche specifiche delle corti che le accolgono, che diventano parte integrante dell’identità estetica dell’intervento creativo.
Anche nel caso degli altri artisti, la scelta dei lavori è stata fatta (insieme agli autori) per dar vita, in ogni contesto a una significativa sinergia fra dimensione plastica e dimensione ambientale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
elisa strinna ·
roberto fassone ·
laurina paperina ·
kensuke koike ·
francesco bertel ·
cittadella pd ·
palazzo carignano e altre sedi ·
palazzo chiablese e altre sedi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni