aRtnight. La notte dedicata a Renoir e a Raffaello

aRtnight. La notte dedicata a Renoir e a Raffaello, GAM / Palazzo Madama, Torino
Dal 22 Febbraio 2014 al 22 Febbraio 2014
Torino
Luogo: Palazzo Madama / GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: piazza Castello / via Magenta 31
Orari: 10-24
Telefono per informazioni: +39 011 4433501 / 011 4429518
E-Mail info: palazzomadamatorino@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.palazzomadamatorino.it
Sabato 22 febbraio 2014 apertura prolungata fino a mezzanotte, visite guidate notturne alla mostra di Renoir e alla Sacra Famiglia di Raffaello. Le mostre sono aperte anche domenica 23 febbraio secondo il consueto orario.
La GAM e Palazzo Madama salutano i grandi capolavori ospitati nelle loro sale, offrendo ai visitatori che non hanno ancora potuto ammirarli, o che intendono rivederli, l’occasione di farlo sabato sera fino a mezzanotte.
Il 24 febbraio i sessanta capolavori di Renoir torneranno infatti al Musée d’Orsay di Parigi e la Sacra Famiglia di Raffaello riprenderà la strada per l’Ermitage di San Pietroburgo.
Entrambe le mostre hanno ottenuto un incredibile successo di pubblico. L’esposizione dedicata a Renoir, aperta dal 23 ottobre, ha già superato i 234.000 visitatori, con una media di oltre 2.200 ingressi al giorno.
Oltre 37.000 persone hanno ammirato in poco più di 50 giorni la Sacra Famiglia di Raffaello ospitata nella Torre Tesori di Palazzo Madama. Enorme è stata la risposta del pubblico e della stampa agli Art Speed Date: 10 minuti a cura del Direttore Enrica Pagella. Un’esperienza unica di racconto e di completa immersione nei segreti del capolavoro.
Durante l’aRtnight la GAM e Palazzo Madama propongono visite guidate serali e notturne a cura di Theatrum Sabaudiae.
Per partecipare alle tre visite alla mostra di Renoir, in programma alle ore 20, 21 e 22, è necessario prenotare contattando TicketOne (tel. 011 0881178). Il costo della visita, con radioguida, è di € 7 (+biglietto d’ingresso).
Palazzo Madama propone a partire dalle ore 18 l’ingresso ridotto a € 5 al piano terra del museo dove è esposta la Sacra Famiglia di Raffaello (chiusi primo e secondo piano). Cinque visite guidate alle ore 18, 19, 20, 21 e 22 durante le quali, oltre al capolavoro di Raffaello, si potrà ammirare una selezione di opere del primo Cinquecento italiano appartenenti alle collezioni del museo. Il costo della visita è di € 4. Consigliata la prenotazione allo 011 5211788 e-mail prenotazioniftm@arteintorino.com.
Aperta fino alle 24 anche la mostra dedicata a Eve Arnord con tariffa ordinaria.
Infine, in occasione dell’apertura straordinaria in GAM, Gerla 1927 propone due servizi speciali per la Caffetteria della GAM.
Dalle 19 alle 22 “Pastis Time”, una selezione di gourmandies, assaggi preparati ad-hoc e studiati nel gusto perché possano sposarsi al meglio con il sapore tutto particolare del pastis, il liquore adorato dai francesi. Dalle 22 alle 24 “Midnight in Paris”, il classico momento conviviale della spaghettata di mezzanotte per festeggiare tutti insieme il finale della mostra di Renoi
La GAM e Palazzo Madama salutano i grandi capolavori ospitati nelle loro sale, offrendo ai visitatori che non hanno ancora potuto ammirarli, o che intendono rivederli, l’occasione di farlo sabato sera fino a mezzanotte.
Il 24 febbraio i sessanta capolavori di Renoir torneranno infatti al Musée d’Orsay di Parigi e la Sacra Famiglia di Raffaello riprenderà la strada per l’Ermitage di San Pietroburgo.
Entrambe le mostre hanno ottenuto un incredibile successo di pubblico. L’esposizione dedicata a Renoir, aperta dal 23 ottobre, ha già superato i 234.000 visitatori, con una media di oltre 2.200 ingressi al giorno.
Oltre 37.000 persone hanno ammirato in poco più di 50 giorni la Sacra Famiglia di Raffaello ospitata nella Torre Tesori di Palazzo Madama. Enorme è stata la risposta del pubblico e della stampa agli Art Speed Date: 10 minuti a cura del Direttore Enrica Pagella. Un’esperienza unica di racconto e di completa immersione nei segreti del capolavoro.
Durante l’aRtnight la GAM e Palazzo Madama propongono visite guidate serali e notturne a cura di Theatrum Sabaudiae.
Per partecipare alle tre visite alla mostra di Renoir, in programma alle ore 20, 21 e 22, è necessario prenotare contattando TicketOne (tel. 011 0881178). Il costo della visita, con radioguida, è di € 7 (+biglietto d’ingresso).
Palazzo Madama propone a partire dalle ore 18 l’ingresso ridotto a € 5 al piano terra del museo dove è esposta la Sacra Famiglia di Raffaello (chiusi primo e secondo piano). Cinque visite guidate alle ore 18, 19, 20, 21 e 22 durante le quali, oltre al capolavoro di Raffaello, si potrà ammirare una selezione di opere del primo Cinquecento italiano appartenenti alle collezioni del museo. Il costo della visita è di € 4. Consigliata la prenotazione allo 011 5211788 e-mail prenotazioniftm@arteintorino.com.
Aperta fino alle 24 anche la mostra dedicata a Eve Arnord con tariffa ordinaria.
Infine, in occasione dell’apertura straordinaria in GAM, Gerla 1927 propone due servizi speciali per la Caffetteria della GAM.
Dalle 19 alle 22 “Pastis Time”, una selezione di gourmandies, assaggi preparati ad-hoc e studiati nel gusto perché possano sposarsi al meglio con il sapore tutto particolare del pastis, il liquore adorato dai francesi. Dalle 22 alle 24 “Midnight in Paris”, il classico momento conviviale della spaghettata di mezzanotte per festeggiare tutti insieme il finale della mostra di Renoi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia