#CAMERAonair

© CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia | #CAMERAonair
Dal 22 Marzo 2020 al 30 Aprile 2020
Torino
Luogo: Canali social CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.camera.to
Lo spazio virtuale di racconto e condivisione di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia resta aperto e fruibile - nonostante il centro espositivo sia chiuso in base alle disposizioni in vigore - attraverso video, immagini, storie, curiosità pubblicate sui nostri canali social sotto il cappello dell’hashtag #CAMERAonair, il palinsesto di rubriche online di e sulla fotografia “made in CAMERA”.
Il lavoro creativo del team di CAMERA, rigorosamente in smart working, è partito dalla mostra Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero – aperta al pubblico il 20 febbraio per nove giorni appena – che racconta il nostro passato e le radici del nostro presente, oltre all’evoluzione della fotografia italiana e internazionale dagli anni Trenta fino alla fine del secolo, con quasi 300 scatti di cinquanta autori provenienti da tutto il mondo.
Prendendo ispirazione dalla ricchezza delle immagini in mostra e volendo continuare a raccontare le tante storie che la fotografia può offrire anche “al tempo del Corona Virus”, sono nate molte nuove rubriche:
FOTO-FOCUS, A SPASSO CON GUIDO
Il collezionista Guido Bertero, dalla cui preziosa collezione fotografica ha preso forma la mostra Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri ci accompagna attraverso le sale raccontandoci aneddoti e ricordi di alcune delle opere a cui è più legato che ha cercato con tenacia e acquistato con determinazione perché diventassero parte fondamentale della sua collezione.
FOTO-NOTE
Il direttore di CAMERA Walter Guadagnini, dal suo studio di casa, ci racconta alcuni dei passaggi salienti della storia della fotografia italiana e internazionale partendo da un fotografo o da una fotografia in mostra. Dalla capacità di cogliere il momento cruciale dell’azione di Robert Capa, alla Dolce Vita e i suoi Paparazzi, dall’America anni ’30 della leggendaria campagna fotografica Farm Security Administration, alla mondanità emergente di quella che sarà la Milano da bere rappresentata dalle immagini di Carla Cerati fino all’opera di Mimmo Jodice che, accentuando la dimensione simbolica dell’immagine, indaga livello urbano, paesaggio e patrimonio culturale tipici dell’area mediterranea.
FOTO-CLIP
Joan Fontcuberta, Paolo Pellegrin, Gianni Berengo Gardin, Zanele Muholi, Cristina De Middel, sono solo alcuni dei fotografi che nell’ultimo anno sono stati ospiti di CAMERA e hanno raccontato al pubblico la propria idea di fotografia. Grazie all’apertura del canale Vimeo di CAMERA possiamo ascoltare i loro incontri del programma de “I giovedì in CAMERA” comodamente seduti sul divano di casa.
FOTO-PLAYLIST
Quanta musica stiamo ascoltando in questi giorni? Ci siamo così resi conto che le fotografie in mostra sono un’ottima ispirazione per creare nuove playlists con le quali accompagnare le nostre giornate casalinghe. Sul profilo di Youtube di CAMERA troviamo quindi sei playlists – sei, come le sale del nostro centro espositivo – ispirate alle foto in mostra. Le possiamo, quindi, ascoltare da casa, e, quando riapriremo, proveremo ad accompagnare la visita con un po’ di buona musica.
FOTO-PODCAST
Tanti sono i testi di fotografia che abbiamo al nostro bookshop e che peccato non poterli leggere! Allora, nell’attesa di riaprire le pagine di quei libri dal vivo, ascoltiamone alcuni estratti audio in versione podcast sui nostri canali social.
FOTO-STORIE
CAMERA è anche “Censimento della raccolte fotografiche in Italia”, progetto iniziato con il Ministero per i Beni e la Attività culturali e per il Turismo: di foto d’archivio ne troviamo davvero tante su www.censimento.fotografia.italia.it. Possiamo perderci tra le immagini del sito oppure ispirarci ad una fotografia che sceglieremo nei prossimi giorni e pubblicheremo sui nostri canali social per liberare la fantasia e scrivere un breve racconto ispirato alla fotografia stessa.
FOTO-TALENTS
CAMERA rappresenta l’Italia all’interno di FUTURES Photography, programma internazionale per la valorizzazione di artisti emergenti cofinanziato dall’Unione Europea. I fotografi e artisti selezionati all'interno di tale progetto offriranno il proprio punto di vista nel rapporto tra fotografia storica e contemporanea, con contributi video.
FOTO-LAB
1 / CAMERA KIDS A CASA
Per i bambini e le loro famiglie, CAMERA, in collaborazione con ARTECO, ha creato una versione online dei laboratori domenicali CAMERA KIDS. Un’occasione per svolgere attività ludico ricreative legate alla fotografia a casa muniti di carta, colori e fantasia.
2 / FOTOGRAFARE LA STORIA E INTERPRETARE LA CONTEMPORANEITÀ
Pensando agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, CAMERA e ARTECO, progettano in questi giorni una serie di guide a partire dalle fotografie dell'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo a confronto con le opere della mostra Memoria e passione. Da Capa a Ghirri; le guide sono un supporto ai docenti che stanno continuando a fare lezione ai loro alunni da casa. Un modo per offrire spunti didattici e di riflessione attraverso la fotografia.
Questa speciale iniziativa è realizzata grazie al supporto dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo nell’ambito di Progetto Cultura, il programma triennale delle iniziative culturali della Banca.
Alcune rubriche sono già state pubblicate sui nostri canali social, altre arriveranno nei prossimi giorni.
#staytuned #iorestoacasa #andràtuttobene #laculturacura #divisimauniti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni