Catalogo Interiore del Contemporaneo

Catalogo Interiore del Contemporaneo, MRSN - Museo Regionale di Scienze Naturali e altre sedi, Torino
Dal 07 Giugno 2013 al 30 Giugno 2013
Torino
Luogo: MRSN - Museo Regionale di Scienze Naturali e altre sedi
Indirizzo: via Giolitti 36
Orari: 10-19; chiuso martedì
Curatori: Daniela Giordi
Costo del biglietto: intero € 5; ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 011 4326354
E-Mail info: comunicazione.mrsn@regione.piemonte.it
Sito ufficiale: http://www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali/
La mostra Catalogo interiore del contemporaneo indaga attraverso la rappresentazione fotografica il livello di adesione e/o scollamento al presente e al vissuto, affrontando le domande con le quali ci interroghiamo: l’identità culturale, il corpo fisico e lo spazio che il corpo vive e anima. Gli artisti selezionati leggono il presente in riferimento alle questioni ascrivibili al significato di esistenza, attraverso il rapporto che instauriamo con gli oggetti che ci circondano o dietro ai quali ci nascondiamo, agli ambienti e al paesaggio che abitiamo e condividiamo.
L’esplorazione è condotta da 7 autori: Stefania Bonatelli che presenta una selezione di scatti polaroid tratti dal progetto Pola Wall - Claudio Cravero espone i suoi interni in lightbox della serie Fantasmi - Paolo Minioni propone i fotocolor provenienti dal corpus intitolato Angoli privati - Giorgio Olivero ci presenta raffinate immagini in movimento nel formato digitale - Alberto Reviglio realizza l’allestimento di una serie di immagini tratte dall’installazione Viaggio anacronico in quattro atti - Caterina Scala ci conduce nella sua sorprendente e colorata Stanza dei giochi. Fantasmagorie e visioni interiori - Natale Zoppis ci seduce con i suoi unicum fotografici dal taglio concettuale.
La mostra è parte di un più ampio progetto dal titolo IN(SIDE) Dentro l’uomo, dentro la società, nato in seno alle attività dalla sezione piemontese dell’Associazione Arte e Psicologia. L’esposizione ha luogo al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, ove si affiancheranno un convegno: Arte e Conoscenza e dei Laboratori esperienziali a cura dell’Istituto di Psicoterapia Espressiva.
La rassegna contempla l’inaugurazione nel pomeriggio del 6 giugno 2013 di altre 2 mostre collegate, curate da Daniela Giordi di ABF-Atelier per i Beni Fotografici partner e promotore degli eventi espositivi.
Ore 18.00, Galleria OBLOM, Via Baretti 28 - Torino: il rapporto con le icone della cultura letteraria, mostra “Fisionomie della parola” opere di Guglielmina Otter ove è possibile guardare e essere guardati da poeti e scrittori del novecento italiano. L’evento è realizzato in collaborazione con la OBLOM, ove si svolgerà l’esposizione accompagnata da un testo di taglio lacaniano, scritto da Silvia Novarese psicologa psicanalista, membro ALI (Associazione Lacaniani Internazionale) e IAAP (International Association for Art and Psycology).
Ore 19,30, Galleria ABF | Scatola Chiara, Via Peyron 17/E - Torino: Self Portrait, fotografie di Dora Damiano; saranno esposti una serie di nudi/autoritratti dell’autrice da lei ripresi in interno ed esterno, spesso immersa in ampi scenari paesaggistici, in un abbraccio con le forze della natura, boschi, torrenti, alberi monumentali, dove la riflessione attorno al piccolo formato proposto dall’autrice diviene la cifra stilistica con valenza semantica.
ABF - Atelier per i Beni Fotografici
Restauro, Conservazione e Valorizzazione della Fotografia Storica e Contemporanea
Via Amedeo Peyron, 18 - 10143 - Torino
Tel. 011 1950 7558 - Cell. 333 371 6753
Altre sedi:
SELF PORTRAIT.Fotografie di Dora Damiano - a cura di Daniela Giordi
ABF|SCATOLA CHIARA, Via Amedeo Peyron 17/E - Torino
FISIONOMIE DELLA PAROLA. Opere di Guglielmina Otter. Galleria OBLOM Via Baretti 28 - Torino
L’esplorazione è condotta da 7 autori: Stefania Bonatelli che presenta una selezione di scatti polaroid tratti dal progetto Pola Wall - Claudio Cravero espone i suoi interni in lightbox della serie Fantasmi - Paolo Minioni propone i fotocolor provenienti dal corpus intitolato Angoli privati - Giorgio Olivero ci presenta raffinate immagini in movimento nel formato digitale - Alberto Reviglio realizza l’allestimento di una serie di immagini tratte dall’installazione Viaggio anacronico in quattro atti - Caterina Scala ci conduce nella sua sorprendente e colorata Stanza dei giochi. Fantasmagorie e visioni interiori - Natale Zoppis ci seduce con i suoi unicum fotografici dal taglio concettuale.
La mostra è parte di un più ampio progetto dal titolo IN(SIDE) Dentro l’uomo, dentro la società, nato in seno alle attività dalla sezione piemontese dell’Associazione Arte e Psicologia. L’esposizione ha luogo al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, ove si affiancheranno un convegno: Arte e Conoscenza e dei Laboratori esperienziali a cura dell’Istituto di Psicoterapia Espressiva.
La rassegna contempla l’inaugurazione nel pomeriggio del 6 giugno 2013 di altre 2 mostre collegate, curate da Daniela Giordi di ABF-Atelier per i Beni Fotografici partner e promotore degli eventi espositivi.
Ore 18.00, Galleria OBLOM, Via Baretti 28 - Torino: il rapporto con le icone della cultura letteraria, mostra “Fisionomie della parola” opere di Guglielmina Otter ove è possibile guardare e essere guardati da poeti e scrittori del novecento italiano. L’evento è realizzato in collaborazione con la OBLOM, ove si svolgerà l’esposizione accompagnata da un testo di taglio lacaniano, scritto da Silvia Novarese psicologa psicanalista, membro ALI (Associazione Lacaniani Internazionale) e IAAP (International Association for Art and Psycology).
Ore 19,30, Galleria ABF | Scatola Chiara, Via Peyron 17/E - Torino: Self Portrait, fotografie di Dora Damiano; saranno esposti una serie di nudi/autoritratti dell’autrice da lei ripresi in interno ed esterno, spesso immersa in ampi scenari paesaggistici, in un abbraccio con le forze della natura, boschi, torrenti, alberi monumentali, dove la riflessione attorno al piccolo formato proposto dall’autrice diviene la cifra stilistica con valenza semantica.
ABF - Atelier per i Beni Fotografici
Restauro, Conservazione e Valorizzazione della Fotografia Storica e Contemporanea
Via Amedeo Peyron, 18 - 10143 - Torino
Tel. 011 1950 7558 - Cell. 333 371 6753
Altre sedi:
SELF PORTRAIT.Fotografie di Dora Damiano - a cura di Daniela Giordi
ABF|SCATOLA CHIARA, Via Amedeo Peyron 17/E - Torino
FISIONOMIE DELLA PAROLA. Opere di Guglielmina Otter. Galleria OBLOM Via Baretti 28 - Torino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mrsn museo regionale di scienze naturali e altre sedi ·
stefania bonatelli ·
claudio cravero ·
paolo minioni ·
giorgio olivero ·
alberto reviglio ·
caterina scala ·
natale zoppis
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni