Con-Vivium

Con-Vivium, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
Dal 07 Novembre 2015 al 07 Novembre 2015
Torino
Luogo: Accademia Albertina di Belle Arti
Indirizzo: via dell'Accademia Albertina 6
Orari: 21-23.30
Sito ufficiale: http://www.accademialbertina.torino.it/
Noi siamo quello che mangiamo.
Dalla citazione di Feuerbach si sviluppa il progetto proposto dall'Accademia Albertina di Torino e dedicato ancora una volta al tema del cibo, nell'anno di Expo.
Il 7 novembre, alle 19, alle 21 e alle 23.30, pochi spettatori, attorno a una tavola imbandita, partecipano ad una "cena virtuale": un racconto filmato prende vita all'interno del piatto di ciascun commensale, realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Piemonte Europa dagli studenti del corso di Scenografia Teatrale e coordinato dai docenti dell'Accademia Albertina e dalla giovane artista visiva Francesca Arri.
L'evento è inserito nel programma della notte delle arti contemporanee.
Programma:
Ingresso gratuito dalle ore 18.00 alle ore 24.00 nella Pinacoteca Albertina per la visita alle collezioni e alla mostra De Arte Gymnastica, curata da Alessandra Castellani Torta e Maria Teresa Roberto.
Alle ore 21.30 avverrà il conferimento dei premi Inner Wheel Torino C.A.R.F. ai giovani artisti dell'Accademia Albertina le cui opere sono state selezionate per la sezione Funamboli e Luctatores della mostra De Arte Gymnastica.
Proiezione delle opere premiate per la categoria video arte della III Edizione del Premio Biennale Carlo Bonatto Minella Art Prize CBM. Gli artisti sono stati invitati a esprimersi sul tema “Spazi. Dentro e fuori i limiti”. I video, selezionati da una giuria internazionale, sono esposti nella Sala Azzurra.
Verrà inoltre proposta la performance CON-VIVIUM alle ore 19.00, 21.00 e 22.30.
Dalla citazione di Feuerbach si sviluppa il progetto proposto dall'Accademia Albertina di Torino e dedicato ancora una volta al tema del cibo, nell'anno di Expo.
Il 7 novembre, alle 19, alle 21 e alle 23.30, pochi spettatori, attorno a una tavola imbandita, partecipano ad una "cena virtuale": un racconto filmato prende vita all'interno del piatto di ciascun commensale, realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Piemonte Europa dagli studenti del corso di Scenografia Teatrale e coordinato dai docenti dell'Accademia Albertina e dalla giovane artista visiva Francesca Arri.
L'evento è inserito nel programma della notte delle arti contemporanee.
Programma:
Ingresso gratuito dalle ore 18.00 alle ore 24.00 nella Pinacoteca Albertina per la visita alle collezioni e alla mostra De Arte Gymnastica, curata da Alessandra Castellani Torta e Maria Teresa Roberto.
Alle ore 21.30 avverrà il conferimento dei premi Inner Wheel Torino C.A.R.F. ai giovani artisti dell'Accademia Albertina le cui opere sono state selezionate per la sezione Funamboli e Luctatores della mostra De Arte Gymnastica.
Proiezione delle opere premiate per la categoria video arte della III Edizione del Premio Biennale Carlo Bonatto Minella Art Prize CBM. Gli artisti sono stati invitati a esprimersi sul tema “Spazi. Dentro e fuori i limiti”. I video, selezionati da una giuria internazionale, sono esposti nella Sala Azzurra.
Verrà inoltre proposta la performance CON-VIVIUM alle ore 19.00, 21.00 e 22.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo