Dalla A alla Zebra. Daniele Galliano e Enrico Remmert

Dalla A alla Zebra. Daniele Galliano e Enrico Remmert
Dal 30 Giugno 2016 al 17 Luglio 2016
Torino
Luogo: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Indirizzo: via Modane 16
Orari: Giovedì 20-23; Venerdì, Sabato, Domenica 12-19
Curatori: Graziano Menolascina
Telefono per informazioni: +39 011 3797600
E-Mail info: info@fsrr.org
Sito ufficiale: http://www.fsrr.org
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 30 giugno al 17 luglio 2016 presenta DALLA A ALLA ZEBRA, progetto che nasce dal coronamento di una lunga frequentazione tra il pittore Daniele Galliano e lo scrittore Enrico Remmert, entrambi torinesi. Se l’idea di fondo è fulminea e condivisa – creare una sorta di stravagante abbecedario artistico – molto più lento e lungo è il lavoro per realizzarla. Nell’arco di due anni, infatti, il perfezionismo di entrambi gli autori lascia sul campo, con più vittime che feriti, un bel numero di proposte e idee.
Il risultato finale di questa puntigliosa scrematura è un corpus di circa 120 definizioni da accompagnare ai relativi disegni che, esattamente come in un abbecedario, vanno a definire 120 parole.
La cifra comune del lavoro di Galliano e Remmert – il primo ovviamente ai disegni, il secondo ai testi – è la ricerca sistematica di un linguaggio originale, dove la riflessione artistica e il senso del gioco stanno una all’altro come il coleottero sta allo spillo che lo infilza nel quadretto.
Così sul foglio bianco dello sfondo non sono i disegni né i testi a venirci incontro: siamo noi a tuffarci in un mondo che ci prende sempre alla sprovvista, più spiazzante che disorientante, e capace di marcare immediatamente la distanza dalla convenzionalità del fumetto e della vignetta tout court.
Disegni e testi viaggiano indissolubilmente insieme ma in una corrispondenza mai ordinaria, che lascia sempre sorpresi, come in quel trucco da prestigiatori in cui dentro un cerchio che sembra chiuso se ne intrappola un altro. Finché succede qualcosa: succede che, mentre siamo intenti a indovinare in quale modo verremo nuovamente sorpresi e confusi, ecco che invece tutto si fa improvvisamente nitido. E, davanti all’abbecedario di Galliano e Remmert, avviene la nostra piena trasformazione in adulti-bambini: sempre vogliosi di giocare quanto curiosi di svelare il mondo. In occasione della mostra sarà stampato il libro dalla casa editrice Iemme Edizioni di Napoli.
Inaugurazione giovedì 30 giugno 2016 ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro