Daniele Dell’Angelo Custode. Ri-flessioni
										 
										
										
																		
																																												Opera di Daniele Dell’Angelo Custode
											
										
										
									Dal 4 February 2018 al 24 February 2018
Torino
Luogo: Interno 52 Berlin c|o Fusion Art Gallery
Indirizzo: piazza Peyron 9g
Orari: dal giovedì al sabato dalle 16 alle 19 e su appuntamento
Curatori: Walter Fritz
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info.fusionartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fusionartgallery.net/
Quella di Daniele Dell’ Angelo Custode e’ la prima mostra nata dalla collaborazione di Fusion Art Gallery di Torino con la galleria Interno 52 di Berlino.
Daniele Dell’Angelo Custode vive e lavora a Nardo’, nel Salento.
E’ un artista in cui l’atto creativo e l’approccio intellettuale si accompagnano ad una “straripante” capacità manuale che gli permette di trasformare un materiale quale il ferro, rigido in natura, in “infinite “e diverse forme e texture.
“Il ferro, lo convinci… ma non del tutto. Le regole sono e rimarranno le sue” dice D.D.A.C. anche se osservando i suoi lavori intravediamo la mano ferma dell’artista che con rispetto e talora con dolcezza ma sempre con fermezza modifica e forgia a sua misura il materiale.
L’artista, attraverso un lavoro di ricerca quotidiano, in simbiosi con il metallo svela ,quasi “libera” le forme e le texture nascoste ma già presenti nel materiale dando origine di volta in volta a lavori diversi come sempre è diverso il materiale in natura.
D.D.A.C. a volte crea grandi superfici specchianti che giocano con la luce e con i riflessi , creando un mondo di fantastiche deformazioni. Altre volte dà origine ad un elegante “bosco“ di slanciate verticalità che ci obbligano ad alzare lo sguardo e confrontarci con l’alto.
“Le origini dell’interessante e complesso modo/metodo artistico, nell’approcciare la materia, hanno alla base una ricerca e sono traducibili dalle commistioni grafiche o materiche di un Mathieu, di Burri o di un Capogrossi, ma anche di Wols, Consagra, Hartung, e di quell’arte informale, inclusiva e spazialmente attraversata dalle avanguardie. Il lavoro di Daniele Dell’Angelo Custode segue un’originale strada compositiva e progettuale; è capace di interpretare quel ‘consumo della materia’, che corrode gli elementi, e tradurlo in una serie di varianti, ricercandone contemporaneamente le rinnovate, essenziali e colte espressività.” (Paolo Marzano)
Ma sempre, in tutti i suoi lavori si percepisce la ricerca e la sfida di portare alle estreme conseguenze le potenzialità del “suo” materiale, il ferro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles