Davide Iodice. Extravolti

Davide Iodice. Extravolti, Palazzo Saluzzo Paesana, Torino
Dal 11 Aprile 2013 al 18 Aprile 2013
Torino
Luogo: Palazzo Saluzzo Paesana
Indirizzo: via della Consolata 1/bis
Orari: 18.30-22.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 19714998/ 999
E-Mail info: info@emanuelabernascone.com
Sito ufficiale: http://www.extravolti.it/
Dall’11 al 18 aprile 2013 le sale storiche di Palazzo Saluzzo Paesana verranno “occupate” dai volti stravolti di numerosi personaggi della cultura italiana che hanno posato per il progetto fotografico di Davide Iodice EXTRAVOLTI, in difesa della cultura.
Sono numerosissimi gli artisti e gli esponenti della cultura e dello sport che ci hanno letteralmente voluto mettere la faccia, tra cui Alba Rohrwacher, Claudio Bisio, Morgan, Loredana Bertè, Stefano Bollani, Paolo Rossi, Carla Fracci, Margherita Hack, Gian Marco Tognazzi, Fabrizio Bosso, Leonardo Pieraccioni, Roy Paci, Marco Travaglio, Fiona May, Massimo Cacciari, Vinicio Capossela, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Lucio Dalla, Eugenio Finardi, Rosario Fiorello, Luca Argentero, Alessandro Haber, Linus, Luigi Lo Cascio, Giuliano Montaldo, Pali e Dispali, Arnaldo Pomodoro, Luca Ronconi, Giovanni Soldini, Gianni Vattimo, Stefania Belmondo, Andrea Chiarotti, Michele Trimarchi, Giancarlo Barolat, Gianfranco Vissani, Dario Ballantini, Valeria Paniccia, Enrico Robusti, Andy, Don Gallo, Loredana Furno, Mauro Bigonzetti, Caparezza, Paolo Fresu, Cristina Dona’, Samuel, Alberto Fortis, Paola Turci, Ugo Nespolo.
La mostra apre e chiude con due grandi musicisti che hanno prestato il loro volto alla campagna di EXTRAVOLTI: l’11 aprile alle 18.30 Cristina Donà aprirà il vernissage con una breve performance musicale acustica pensata su misura per il progetto di Davide Iodice, mentre il 18 aprile alle 19.30 sarà Bianco ad accompagnare il finissage della mostra. Numerose le performance durante la settimana di apertura, tra le quali la performance la compagnia teatrale Adrama con Perversioni sessuali, il 12 aprile alle 19.30 e la festa ufficiale di EXTRAVOLTI con un dj set durante il quale Iodice fotograferà tutti coloro che vogliono prender parte al progetto che saranno poi proiettati durante l’evento Butterfly al Bunker sino a mattina inoltrata.
Molti artisti hanno voluto partecipare durante la settimana di apertura della mostra, per testimoniare, con la propria presenza e la propria arte, la volontà di denunciare il ruolo in cui si vorrebbe relegare la cultura, senza capire che essa è il punto di partenza per una riqualificazione sociale ed umana del tempo che stiamo vivendo. Con questo intento Davide Iodice ha promosso il progetto EXTRAVOLTI, totalmente apolitico, in difesa della cultura di tutti e i cui proventi sono destinati ad Emergency, per ricordarci una volta di più che l’arte può e deve essere la scintilla per illuminare le vita di ognuno, un’energia che facilmente si trasforma da artistica in economica creando un indotto di cui molti possono beneficiare.
Sono numerosissimi gli artisti e gli esponenti della cultura e dello sport che ci hanno letteralmente voluto mettere la faccia, tra cui Alba Rohrwacher, Claudio Bisio, Morgan, Loredana Bertè, Stefano Bollani, Paolo Rossi, Carla Fracci, Margherita Hack, Gian Marco Tognazzi, Fabrizio Bosso, Leonardo Pieraccioni, Roy Paci, Marco Travaglio, Fiona May, Massimo Cacciari, Vinicio Capossela, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Lucio Dalla, Eugenio Finardi, Rosario Fiorello, Luca Argentero, Alessandro Haber, Linus, Luigi Lo Cascio, Giuliano Montaldo, Pali e Dispali, Arnaldo Pomodoro, Luca Ronconi, Giovanni Soldini, Gianni Vattimo, Stefania Belmondo, Andrea Chiarotti, Michele Trimarchi, Giancarlo Barolat, Gianfranco Vissani, Dario Ballantini, Valeria Paniccia, Enrico Robusti, Andy, Don Gallo, Loredana Furno, Mauro Bigonzetti, Caparezza, Paolo Fresu, Cristina Dona’, Samuel, Alberto Fortis, Paola Turci, Ugo Nespolo.
La mostra apre e chiude con due grandi musicisti che hanno prestato il loro volto alla campagna di EXTRAVOLTI: l’11 aprile alle 18.30 Cristina Donà aprirà il vernissage con una breve performance musicale acustica pensata su misura per il progetto di Davide Iodice, mentre il 18 aprile alle 19.30 sarà Bianco ad accompagnare il finissage della mostra. Numerose le performance durante la settimana di apertura, tra le quali la performance la compagnia teatrale Adrama con Perversioni sessuali, il 12 aprile alle 19.30 e la festa ufficiale di EXTRAVOLTI con un dj set durante il quale Iodice fotograferà tutti coloro che vogliono prender parte al progetto che saranno poi proiettati durante l’evento Butterfly al Bunker sino a mattina inoltrata.
Molti artisti hanno voluto partecipare durante la settimana di apertura della mostra, per testimoniare, con la propria presenza e la propria arte, la volontà di denunciare il ruolo in cui si vorrebbe relegare la cultura, senza capire che essa è il punto di partenza per una riqualificazione sociale ed umana del tempo che stiamo vivendo. Con questo intento Davide Iodice ha promosso il progetto EXTRAVOLTI, totalmente apolitico, in difesa della cultura di tutti e i cui proventi sono destinati ad Emergency, per ricordarci una volta di più che l’arte può e deve essere la scintilla per illuminare le vita di ognuno, un’energia che facilmente si trasforma da artistica in economica creando un indotto di cui molti possono beneficiare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni