Elvio Chiricozzi. Suono per nuvole

Elvio Chiricozzi. Suono per nuvole, Torino
Dal 03 Novembre 2015 al 31 Dicembre 2015
Torino
Luogo: Davide Paludetto
Indirizzo: via Stampatori 9
Telefono per informazioni: +39 011 4546390
E-Mail info: info@davidepaludetto.com
Sito ufficiale: http://www.elviochiricozzi.com
"Definirei Elvio Chiricozzi l'ultimo dei Romantici ma il primo dei Realisti.
Un affermazione mi rendo conto stridente, che pero' presa nei termini in cui la intendo puo' dimostrarsi illuminante, sia nella comprensione del linguaggio visivo che dei motivi concettuali di questa mostra e della sua intera ricerca.
Nonostante la costruzione sintattica della definizione imporrebbe di circoscrivere in primis l'idea di "ultimo dei Romantici", per escludere fin da subito un vizio mentale che ha deformato il concetto di Realismo, devo necessariamente stabilire cosa intendo per Realismo nell'accezione contemporanea del termine.
Non si sta parlando di un Realismo di stampo storico-sociale o ideologico, di quello che rappresenta solitamente soggetti emarginati dalla societa' o si pone come obbiettivo quello di un incidenza nella svolta politica.
Non si sta ascrivendo dunque Chiricozzi ad un artista politico-ideologico ne tantomeno ad un buon samaritano che si impegna per la sensibilizzazione nei confronti delle basse sfere emarginate della societa'. (...)
Una rappresentazione che grazie all'utilizzo quasi monocromatico del colore, trasla il soggetto in un luogo-non luogo, in cui non vi e' scansione temporale di giorno e notte, e la Nuvola e' quindi immersa in una soluzione di immutabilita' essenziale.
Ma nella convinzione romantica di una realta' non soltanto osservabile razionalmente ma anche ascoltabile emotivamente e sensorialmente, Chiricozzi pone due pure essenze sonore ai lati delle nuvole in mostra.
Queste due tele dagli innumerevoli cromatismi di giallo, sono il simulacro di potenti vibrazioni, che impalpabili invadono di pulviscolari sensazioni emotive l'atmosfera in cui il fruitore e' coinvolto. Testo di Giovanni Damiani.
Opening martedi' 3 novembre ore 18.
Un affermazione mi rendo conto stridente, che pero' presa nei termini in cui la intendo puo' dimostrarsi illuminante, sia nella comprensione del linguaggio visivo che dei motivi concettuali di questa mostra e della sua intera ricerca.
Nonostante la costruzione sintattica della definizione imporrebbe di circoscrivere in primis l'idea di "ultimo dei Romantici", per escludere fin da subito un vizio mentale che ha deformato il concetto di Realismo, devo necessariamente stabilire cosa intendo per Realismo nell'accezione contemporanea del termine.
Non si sta parlando di un Realismo di stampo storico-sociale o ideologico, di quello che rappresenta solitamente soggetti emarginati dalla societa' o si pone come obbiettivo quello di un incidenza nella svolta politica.
Non si sta ascrivendo dunque Chiricozzi ad un artista politico-ideologico ne tantomeno ad un buon samaritano che si impegna per la sensibilizzazione nei confronti delle basse sfere emarginate della societa'. (...)
Una rappresentazione che grazie all'utilizzo quasi monocromatico del colore, trasla il soggetto in un luogo-non luogo, in cui non vi e' scansione temporale di giorno e notte, e la Nuvola e' quindi immersa in una soluzione di immutabilita' essenziale.
Ma nella convinzione romantica di una realta' non soltanto osservabile razionalmente ma anche ascoltabile emotivamente e sensorialmente, Chiricozzi pone due pure essenze sonore ai lati delle nuvole in mostra.
Queste due tele dagli innumerevoli cromatismi di giallo, sono il simulacro di potenti vibrazioni, che impalpabili invadono di pulviscolari sensazioni emotive l'atmosfera in cui il fruitore e' coinvolto. Testo di Giovanni Damiani.
Opening martedi' 3 novembre ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni