Flashback World V Edizione

Flashback World V Edizione
Dal 26 Maggio 2017 al 26 Maggio 2017
Torino
Luogo: Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 11
Telefono per informazioni: +39 011 19464324
E-Mail info: info@flashback.to.it
Sito ufficiale: http://www.flashback.to.it
Ogni grande opera d’arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro, per l’eternità.
Daniel Barenboim
Venerdì 26 maggio l’associazione Flashback presenta la V edizione all’interno della Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze. E non potrebbe esserci luogo più adatto per presentare il FLASHBACK WORLD, con il tema della V edizione e il quesito sotto forma di hashtag #whatscontemporary
Il mondo di Flashback è un disegno immateriale, in grado di far emergere problematiche e tensioni di cui forse non ci saremmo accorti nella vita reale. Un patto narrativo fatto di meraviglia e concretezza, di opere e di pensiero. Un progetto, nato nel 2013, che si mette a disposizione di tutti, che resta sempre in ascolto, che “ricerca” indagando l’arte nelle sue molteplici forme espressive indipendentemente dal periodo storico ma in base alla loro attualità, la loro contemporaneità. E’ così che Alessandro Bulgini ha traslato il suo progetto Opera Viva in Flashback è Opera viva (progetto vivo e sempre in divenire, mai statico o istituzionalizzato), è così che si è formata l’isola che racchiude cultura e mercato, gallerie e artisti, arte antica, arte moderna e arte contemporanea, incontri e scontri, suoni, video, film, performances, laboratori.
#whatscontemporary
Che cosa significa contemporaneo? Chi è contemporaneo? Cos’è contemporaneo? Quando un’opera può dirsi contemporanea? Di chi e di che cosa siamo contemporanei?
L’aggettivo contemporaneo è spesso abusato e molto spesso non se ne conoscono le vere accezioni. Prima di indagare il significato del termine tramite considerazioni ricordarne la semplice definizione:
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età
2. a. agg. Che appartiene all’età presente, alla vita attuale.
All’incontro del 26 maggio saranno presenti alcuni tra i FLASHBACK_people, ovvero:
Christian Caliandro, Alessandro Bulgini, Marco Benenti, Carlo Alberto de Laugier, Ginevra Pucci, Stefania Poddighe, Maria Chiara Guerra, Daniele Donati, Roberto Cena, Filippo Di Carlo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI