Fredster. Personale

Fredster, Conventicle, markers on paper, cm 48x32
Dal 01 Settembre 2016 al 24 Settembre 2016
Torino
Luogo: Burning Giraffe Art Gallery
Indirizzo: via Eusebio Bava 8/a
Orari: dal martedì al sabato 14:30-19:30
Curatori: Giuseppe Savoca
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5832745
E-Mail info: info@bugartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.bugartgallery.com
A partire da giovedì 1 settembre 2016 alle 18.30, Burning Giraffe Art Gallery ospita la prima personale in Italia dell’artista e illustratore francese Fredster (Nantes, 1977).
La mostra, a cura di Giuseppe Savoca, è composta da una collezione di delicate silhouette fantasmatiche tracciate a pennarello su carta. Blocchi di colori intensi danno vita a figure intime, in cui è il rosa della pelle nuda a fare la parte del protagonista, intervallandosi agli azzurri e gialli dei tessuti degli abiti, che spesso coprono i volti dei personaggi, tramutandoli in spettri dal calore quotidiano, che colpiscono lo spettatore per la loro vicinanza e familiarità.
I disegni di Fredster giocano con l’omoerotica tratta da internet trasfigurandola attraverso l’uso di tinte pastello accese e nette, mettendo in discussione le identità di genere, gli archetipi della virilità, dando così vita a un’esplorazione di nuove immagini di mascolinità.
«Maschi in stati di beatitudine, mezzi nudi, con colori tenui e umidi che creano una tensione erotica leggera, quasi fanciullesca, che rivela una sessualità decisa, che a volte diventa più esplicita, ma che serve per comporre una mitologia personale dell’attrazione tra i maschi e la loro sessualità» (Alex Vaccani, TOH! Magazine #22).
Traendo spunto dal lavoro di un Cocteau post-punk e malinconico, i disegni di Fredster, sviluppando delle orbite grafiche allucinate e introducendo, qua e là, pezzi di autoritratti, mettono in discussione il rapporto della creazione con la fantasia e l’ossessione.
Le opere di Fredster sono state esposte in gallerie e festival in Francia, Germania e Canada. Più recentemente, è stato protagonista della mostra Queerodrome, presso Lieu Unique, a Nantes, e di TRAUM, Le cas Y, presso lo spazio espositivo Bel Ordinaire, a Pau, nella regione dei Pirenei.
Sabato 3 settembre, Fredster sarà protagonista, insieme a Fabrizio Modenese Palumbo, della performance audio/video NOVÖ YŪREI (a post-cartoonist shunga), presso Magazzino sul Po, a Torino, nell’ambito dell’evento IMAGO del Varvara Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970