Il grande racconto di Ulisse. Incontro con Piero Boitani

Piero Boitani, Il grande racconto di Ulisse
Dal 24 Gennaio 2018 al 24 Gennaio 2018
Torino
Luogo: Palazzo Madama
Indirizzo: piazza Castello
Orari: h 17.30
Costo del biglietto: Ingresso libero all’incontro fino a esaurimento posti disponibili
Sito ufficiale: http://www.palazzomadamatorino.it/
Proseguono gli incontri organizzati da Palazzo Madama e dalla casa editrice il Mulino in occasione della mostra Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi in corso in Corte Medievale fino al 19 febbraio 2018.
L’appuntamento di mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 17.30 vede protagonista Piero Boitani, docente di Letterature comparate all’Università La Sapienza di Roma e autore per il Mulino di numerose pubblicazioni, tra cui quella al centro dell’incontro intitolata «Il grande racconto di Ulisse».
Nel suo lungo errare durante il viaggio di ritorno a Itaca, Ulisse va incontro ad avventure strabilianti, ponendosi come il campione dell’intelligenza, della conoscenza, dell’esperienza, della virtù etica e della sopravvivenza. Ma la vera attrazione magnetica che ancora oggi il personaggio mitico continua a esercitare è quella delle sue metamorfosi nel tempo, delle sue «ombre» che si allungano nel cinema, nella poesia, nel romanzo, nell’arte, così come nella scienza e nella filosofia.
Piero Boitani (Roma, 1947) è docente di Letterature comparate all’Università La Sapienza di Roma. Con la casa editrice il Mulino, ha inoltre pubblicato «Sulle orme di Ulisse» (nuova ed. 2007), «Letteratura europea e Medioevo volgare» (2007), «Il Vangelo secondo Shakespeare» (2009), «L’ombra di Ulisse» (nuova ed. 2012), «Il grande racconto delle stelle» (2012), «Tre favole romane» (2014) e «Dieci lezioni sui classici» (2017). Ha vinto il Premio Balzan 2016.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni