Incontro con Friederike Seyfried, Direttrice dell’Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino
Friederike Seyfried
Dal 3 October 2017 al 3 October 2017
Torino
Luogo: Museo Egizio di Torino
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 18
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 011 5617776
E-Mail info: info@museoegizio.it
Martedì 3 ottobre, alle ore 18.00, il Museo Egizio ospiterà la Professoressa Friederike Seyfried, direttrice dell’Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino e membro del Comitato Scientifico del Museo Egizio, che racconterà agli ospiti l’ambizioso progetto che prende il nome di Qubbet el-Hawa North.
La missione, che ha avuto inizio nel 2015 a seguito dell’offerta del Prof. Dr. Mohamed Ibrahim Ali, ex Ministro Egiziano per le Antichità, è frutto della cooperazione bilaterale tra i membri dell’Aswan Inspectorate e l’Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino, formata con il consenso dell’High Committee of the MSA/SCA per sostenere la salvaguardia, la protezione e la documentazione dell’attività di scavo.
Friederike Seyfried, direttrice del Museo berlinese e della missione a Qubbet el-Hawa, racconterà le modalità e i risultati ottenuti grazie agli scavi e alle attività di recupero, fondamentali per ottenere, prima di tutto, una panoramica della necropoli.
L’obiettivo è fare in modo che la documentazione archeologica sia di aiuto e diventi strumento fondamentale per completare non soltanto la visione storica, ma anche quella sociale e amministrativa della vita locale degli antichi insediamenti sorti in quest’area.
La Dottoressa illustrerà i passaggi salienti della missione, dalla scoperta della necropoli durante i lavori di ampliamento del villaggio di Aswan-Gharb, fino alla creazione della cooperazione fra l’Aswan Inspectorate e l’Ägyptisches Museum und Papyrussammlung, che ha portato, nel 2015, alla fondazione della missione egiziano-tedesca battezzata Qubbet el-Hawa North e della quale la Professoressa è direttrice.
Il Museo Egizio sostiene da sempre le fondamentali attività di ricerca e di conservazione, manifestando la volontà di condivisione del proprio sapere attraverso l’organizzazione di numerose iniziative capaci di coinvolgere e raccontare le modalità e i segreti di questo intenso e prezioso lavoro. Seguendo questa sua forte natura dinamica, il Museo ha realizzato un calendario di incontri e conferenze a favore della trasmissione al pubblico dell’entusiasmo e del dinamismo che sostengono le attività di scavo, di ricerca e di conservazione, diffondendo così tutto il fascino e il mistero del mondo dell’egittologia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo