IntroRetrospective. Roberto Paolini Art
 
										 
										
										
																		
																																	© Archivio Paolini | 											Roberto Paolini, Utopia X (detail), 2008
											
										
										
									Dal 8 November 2014 al 8 November 2014
Torino
Luogo: Biblioteca del Circolo degli Artisti
Indirizzo: via Bogino 9
Curatori: Anja Gunjak
Telefono per informazioni: +39 051 266167
E-Mail info: segreteria@archiviopaolini.it
Sito ufficiale: http://www.archiviopaolini.it/
								
								Sabato 8 novembre alle ore 18,30 l’Archivio Paolini presenta presso la Biblioteca del Circolo degli Artisti di Torino (Palazzo Graneri della Roccia) IntroRetrospective Roberto Paolini Art a cura di Anja Gunjak, dedicato all’artista Roberto Paolini (1934-2012). Inserito all’interno del ciclo di mostre ed eventi artistici dal titolo Passages (progetto per la promozione e valorizzazione di Musei e dei patrimoni culturali italiani ed europei in dialogo con le opere del Maestro Roberto Paolini), l’incontro presenterà il catalogo Roberto Paolini, pubblicato da Maretti Editore, e la premiére del video d’artista Il Male Oscuro dell’Espressione di Maicol Casale.
partecipano:
Luigi TARTAGLINO, presidente del Circolo degli Artisti di Torino
Duccio TROMBADORI, curatore del catalogo Elena PAOLINI, produttore dell’evento Maicol CASALE, autore del video
modera:
Anja GUNJAK, curatore dell'evento
“Il Maestro Roberto PAOLINI (1934 - 2012) si è fin dal principio misurato in un cimento creativo senza tregua per realizzare l’idea o l’utopia dell‘unità di vita e arte, un impegno che per un tipo come lui valeva la scommessa di spendere l’intera esistenza. Confinato in se stesso, presente e al tempo stesso lontano dal mondo, l’artista ha percorso le tappe di un lungo viaggio ‘attorno alla sua camera’ effettuando un monologo visivo che esalta le potenzialità estetiche dei materiali poveri ed elementari. Egli si è voluto e saputo esprimere in più modi senza cercare facili conferme ed ha sperimentato forme di ogni tipo: la sua ‘officina’ ha potuto così offrire al nostro sguardo uno spettacolare casellario di forme che decifra il dramma di un’anima solitaria e fa il controcanto stilistico e morale ad un tempo che privilegia la cultura effimera e del gesto fatto in pubblico. Non scendono mai a compromessi, nessun dubbio emerge dalle forme a volte “informi”, il pensiero non ha un cedimento, il lessico espressivo è sempre aperto ad ogni tematica e il Cuore, con i suoi battiti vitali, non si arrende e non si piega alle disillusioni e alle mortificazioni.„ - Duccio Trombadori, curatore del catalogo.
“Attraverso il video, realizzato da Maicol Casale, si farà un percorso dal buio al buio attraverso la luce, attraverso le illuminazioni delle immagini della IntroRetrospettiva dell’artista Roberto Paolini. Il momento sarà un‘immersione spirituale nei “contorni” della vita del Maestro Paolini, un elemento “vivo” che soltanto un VideoArt può trasmettere”. - Anja Gunjak, curatrice dell’evento.
							
							partecipano:
Luigi TARTAGLINO, presidente del Circolo degli Artisti di Torino
Duccio TROMBADORI, curatore del catalogo Elena PAOLINI, produttore dell’evento Maicol CASALE, autore del video
modera:
Anja GUNJAK, curatore dell'evento
“Il Maestro Roberto PAOLINI (1934 - 2012) si è fin dal principio misurato in un cimento creativo senza tregua per realizzare l’idea o l’utopia dell‘unità di vita e arte, un impegno che per un tipo come lui valeva la scommessa di spendere l’intera esistenza. Confinato in se stesso, presente e al tempo stesso lontano dal mondo, l’artista ha percorso le tappe di un lungo viaggio ‘attorno alla sua camera’ effettuando un monologo visivo che esalta le potenzialità estetiche dei materiali poveri ed elementari. Egli si è voluto e saputo esprimere in più modi senza cercare facili conferme ed ha sperimentato forme di ogni tipo: la sua ‘officina’ ha potuto così offrire al nostro sguardo uno spettacolare casellario di forme che decifra il dramma di un’anima solitaria e fa il controcanto stilistico e morale ad un tempo che privilegia la cultura effimera e del gesto fatto in pubblico. Non scendono mai a compromessi, nessun dubbio emerge dalle forme a volte “informi”, il pensiero non ha un cedimento, il lessico espressivo è sempre aperto ad ogni tematica e il Cuore, con i suoi battiti vitali, non si arrende e non si piega alle disillusioni e alle mortificazioni.„ - Duccio Trombadori, curatore del catalogo.
“Attraverso il video, realizzato da Maicol Casale, si farà un percorso dal buio al buio attraverso la luce, attraverso le illuminazioni delle immagini della IntroRetrospettiva dell’artista Roberto Paolini. Il momento sarà un‘immersione spirituale nei “contorni” della vita del Maestro Paolini, un elemento “vivo” che soltanto un VideoArt può trasmettere”. - Anja Gunjak, curatrice dell’evento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					