La Maratona accende le Luci d'Artista

Luci d'Artista, Torino
Dal 01 Novembre 2014 al 01 Novembre 2014
Torino
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: piazza Carlo Felice
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura
- Assessorato allo Sport della Città di Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.mysdam.net/
In occasione dell’inaugurazione di Luci d’Artista 2014-15, sabato 1° novembre, la Città di Torino - in collaborazione con Turin Marathon, IREN s.p.a e Fondazione Teatro Regio - organizza La Maratona accende le Luci d’Artista, una corsa a piedi non agonistica di circa 6 Km.
Per partecipare bisogna iscriversi al sito www.mysdam.net/store/data-entry_30515.do oppure registrarsi il pomeriggio stesso direttamente in piazza Carlo Felice compilando l’apposito form al momento del raduno (ci sarà una segreteria operativa della Turin Marathon presente).
L’incontro è fissato intorno alle 17.15 in piazza Carlo Felice nello slargo davanti ai Giardini Sambuj.
La partenza è alle 18 dalla corsia laterale est di piazza Carlo Felice – nei pressi dell’Hotel Ligure (al numero civico 85) e l’arrivo è previsto alle 19.15 in piazza Castello (la durata della corsa sarà di circa un’ora e mezza). Il percorso prevede che le Luci si accendano una a una al passaggio dei partecipanti nelle vie e nelle piazze.
A fine percorso partecipanti e pubblico saranno accolti dai rappresentanti della Città. A tutti TurinMarathon offrirà un aperitivo.
In concomitanza alla Maratona accende le Luci d’Artista, il Festival Alfa MiTo Club to Club presenta, sempre in piazza Castello, il progetto A Great Symphony For Torino. Un format inedito realizzato per British Council, in cui giovani producer italiani e internazionali coordinati da un tutor d'eccezione, Kode9, comporranno una colonna sonora per i luoghi simbolo della città. Dalle ore 18.00 sarà possibile ascoltare le nuove tracce della colonna sonora fotografando il QR presente sui dodici totem, disposti nelle varie zone della città o visitando il sito ufficiale www.agreatsymphony.net.
In Piazza Castello, dalla stessa ora, Club To Club attiva un social contest: scattando una foto del totem e ascoltando la traccia di Kode9 si potranno vincere ingressi alle iniziative di Alfa MiTo Club To Club.
L'evento ha il sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.
Per partecipare bisogna iscriversi al sito www.mysdam.net/store/data-entry_30515.do oppure registrarsi il pomeriggio stesso direttamente in piazza Carlo Felice compilando l’apposito form al momento del raduno (ci sarà una segreteria operativa della Turin Marathon presente).
L’incontro è fissato intorno alle 17.15 in piazza Carlo Felice nello slargo davanti ai Giardini Sambuj.
La partenza è alle 18 dalla corsia laterale est di piazza Carlo Felice – nei pressi dell’Hotel Ligure (al numero civico 85) e l’arrivo è previsto alle 19.15 in piazza Castello (la durata della corsa sarà di circa un’ora e mezza). Il percorso prevede che le Luci si accendano una a una al passaggio dei partecipanti nelle vie e nelle piazze.
A fine percorso partecipanti e pubblico saranno accolti dai rappresentanti della Città. A tutti TurinMarathon offrirà un aperitivo.
In concomitanza alla Maratona accende le Luci d’Artista, il Festival Alfa MiTo Club to Club presenta, sempre in piazza Castello, il progetto A Great Symphony For Torino. Un format inedito realizzato per British Council, in cui giovani producer italiani e internazionali coordinati da un tutor d'eccezione, Kode9, comporranno una colonna sonora per i luoghi simbolo della città. Dalle ore 18.00 sarà possibile ascoltare le nuove tracce della colonna sonora fotografando il QR presente sui dodici totem, disposti nelle varie zone della città o visitando il sito ufficiale www.agreatsymphony.net.
In Piazza Castello, dalla stessa ora, Club To Club attiva un social contest: scattando una foto del totem e ascoltando la traccia di Kode9 si potranno vincere ingressi alle iniziative di Alfa MiTo Club To Club.
L'evento ha il sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970