La Tela. Il segno con le sue ipotesi artistiche
La Tela. Il segno con le sue ipotesi artistiche, Ecomuseo del Freidano, Settimo Torinese (TO)
Dal 10 October 2014 al 26 October 2014
Settimo Torinese | Torino
Luogo: Ecomuseo del Freidano
Indirizzo: via Ariosto 36
Orari: sabato e domenica 15-19 e su appuntamento
Curatori: Willy Darko
Costo del biglietto: € 4
Telefono per informazioni: +39 011 8028534
E-Mail info: info@ecomuseodelfreidano.it
Sito ufficiale: http://www.ecomuseodelfreidano.it
Una mostra ricca di stimoli che ha valore soprattutto come misurazione culturale, perché l’arte, come la vita, è un continuo relazionarsi con se stessi e con gli altri.
Non è sempre facile riunire in una sola collettiva artisti che provengono da esperienze e ricerche molto diverse fra loro. Ognuno porta con sé un bagaglio culturale degno di essere analizzato nei dettagli. Nel caso della mostra presentate all’Eco Museo la sfida era particolarmente difficile, tuttavia la realizzazione permetterà al pubblico di percepire l’essenza di ogni autore grazie a nuove sperimentazioni che ne rappresentano a pieno l’immagine ed il pensiero.
È così che si spazia dalle forme sensuali e morbide di Angela Policastro, all’informalità di Franco Mauro di Marina Tabacco. Ci si sofferma sugli scorci cittadini di Gianni Bergamin e si rimane affascinati dalle nuove tecniche di Giulio Agostino. Suscita forte interesse la sovrapposizione di storie utilizzata da Marta Valls, mentre ci lasciamo avvolgere dal mistero di Piera Paderni e dalla profondità sviluppata da Giammarinaro Mario. Storie di donne sono al centro della ricerca espressiva di Laura Cassetti, mentre è alla religione cristiana che fa riferimento il lavoro curato da Francesco Blaganò. Infine la mente trova sollievo nelle opere di Valeria Carbone e nell’essenza veritiera di Silvana Gatti. Un insieme che permette al fruitore di immedesimarsi in ogni sguardo ed in ogni animo in mostra, senza perdere il messaggio artistico portato da ognuno.
Chiara Gallo
Artisti presenti in mostra: Giulio Agostino, Gianni Bergamin, Francesco Blaganò, Laura Cassetti, Valeria Carbone, Mario Giammarinaro, Silvana Gatti, Mauro Franco, Angela Policastro, Piera Paderni, Marina Tabacco, Marta Valls
Non è sempre facile riunire in una sola collettiva artisti che provengono da esperienze e ricerche molto diverse fra loro. Ognuno porta con sé un bagaglio culturale degno di essere analizzato nei dettagli. Nel caso della mostra presentate all’Eco Museo la sfida era particolarmente difficile, tuttavia la realizzazione permetterà al pubblico di percepire l’essenza di ogni autore grazie a nuove sperimentazioni che ne rappresentano a pieno l’immagine ed il pensiero.
È così che si spazia dalle forme sensuali e morbide di Angela Policastro, all’informalità di Franco Mauro di Marina Tabacco. Ci si sofferma sugli scorci cittadini di Gianni Bergamin e si rimane affascinati dalle nuove tecniche di Giulio Agostino. Suscita forte interesse la sovrapposizione di storie utilizzata da Marta Valls, mentre ci lasciamo avvolgere dal mistero di Piera Paderni e dalla profondità sviluppata da Giammarinaro Mario. Storie di donne sono al centro della ricerca espressiva di Laura Cassetti, mentre è alla religione cristiana che fa riferimento il lavoro curato da Francesco Blaganò. Infine la mente trova sollievo nelle opere di Valeria Carbone e nell’essenza veritiera di Silvana Gatti. Un insieme che permette al fruitore di immedesimarsi in ogni sguardo ed in ogni animo in mostra, senza perdere il messaggio artistico portato da ognuno.
Chiara Gallo
Artisti presenti in mostra: Giulio Agostino, Gianni Bergamin, Francesco Blaganò, Laura Cassetti, Valeria Carbone, Mario Giammarinaro, Silvana Gatti, Mauro Franco, Angela Policastro, Piera Paderni, Marina Tabacco, Marta Valls
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marta valls
·
mario giammarinaro
·
piera paderni
·
ecomuseo del freidano
·
giulio agostino
·
gianni bergamin
·
laura cassetti
·
valeria carbone
·
silvana gatti
·
mauro franco
·
angela policastro
·
marina tabacco
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology