La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns

La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns,Galleria Gliacrobati, Torino
Dal 22 Aprile 2021 al 30 Aprile 2021
Torino
Luogo: Galleria Gliacrobati
Indirizzo: Via Ornato 4
Orari: Merc e sabato: 16.00-19.30 | Giovedì e Venerdì: 17.00-19.30
E-Mail info: info@gliacrobati.com
Sito ufficiale: http://www.gliacrobati.com
Giovedì 22 aprile alle ore 17.00 la Galleria Gliacrobati riaprirà i propri spazi con la mostra La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns, un progetto di Sabine Delafon e Marco Petrocchi, con il coordinamento di Cristina Mandelli, realizzato durante i mesi di chiusura dovuti all’emergenza sanitaria, per Fermata d’Autobus Onlus con il coinvolgimento delle utenti di Fragole Celesti, comunità doppia diagnosi femminile per la cura delle conseguenze di abusi, maltrattamenti e violenze.
L'artista Sabine Delafont ha individuato alcuni spazi della Comunità e della realtà immediatamente fuori ad essa che sono stati trasformati in set fotografici in cui si è voluto far emergere il nuovo strano equilibrio che si è formato tra identità, distanza sociale, legami affettivi, riconoscibilità. Protagonista del progetto è stato l’indumento nel suo ruolo di oggetto transizionale che favorisce l’adattamento ad una realtà sociale che l’emergenza sanitaria ha cambiato. Durante lo shooting fotografico le ragazze si sono mostrate attraverso il loro stile mantenendo l’anonimato nominale, ma portando in scena i loro indumenti e scegliendo materiale dal guardaroba messo a loro disposizione da Eugenia Ronco per Pandora Glamour Second hand. Nel corso delle sedute una macchina fotografica è stata messa a disposizione delle utenti che hanno quindi potuto scattare fotografie aggiungendo il loro stesso sguardo a quello dell’artista, in una sorta di fuga dai limiti del set di posa attraverso il “dietro le quinte”. Sono stati coinvolti nello shooting anche volontari e operatori sanitari della comunità, ossia quell’insieme di attivisti che con il loro lavoro trainano il recupero verso uno spazio sociale, con lo scopo di far emergere la consapevolezza che le distanze fisiche non esauriscono la vicinanza e il supporto relazionale di chi si dedica all’altro.
La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns è un progetto finanziato da Città di Torino - Divisione Servizi Sociali, Socio Sanitari, Abitativi e Lavoro - Servizio di Promozione della Sussidiarietà e della Salute. Linee Guida 2020.
La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns
Fotografie di Sabine Delafon
Testo di Marco Petrocchi
Coordinamento: Cristina Mandelli
Costumi: Eugenia Ronco - Pandora - Glamour Second hand
L'artista Sabine Delafont ha individuato alcuni spazi della Comunità e della realtà immediatamente fuori ad essa che sono stati trasformati in set fotografici in cui si è voluto far emergere il nuovo strano equilibrio che si è formato tra identità, distanza sociale, legami affettivi, riconoscibilità. Protagonista del progetto è stato l’indumento nel suo ruolo di oggetto transizionale che favorisce l’adattamento ad una realtà sociale che l’emergenza sanitaria ha cambiato. Durante lo shooting fotografico le ragazze si sono mostrate attraverso il loro stile mantenendo l’anonimato nominale, ma portando in scena i loro indumenti e scegliendo materiale dal guardaroba messo a loro disposizione da Eugenia Ronco per Pandora Glamour Second hand. Nel corso delle sedute una macchina fotografica è stata messa a disposizione delle utenti che hanno quindi potuto scattare fotografie aggiungendo il loro stesso sguardo a quello dell’artista, in una sorta di fuga dai limiti del set di posa attraverso il “dietro le quinte”. Sono stati coinvolti nello shooting anche volontari e operatori sanitari della comunità, ossia quell’insieme di attivisti che con il loro lavoro trainano il recupero verso uno spazio sociale, con lo scopo di far emergere la consapevolezza che le distanze fisiche non esauriscono la vicinanza e il supporto relazionale di chi si dedica all’altro.
La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns è un progetto finanziato da Città di Torino - Divisione Servizi Sociali, Socio Sanitari, Abitativi e Lavoro - Servizio di Promozione della Sussidiarietà e della Salute. Linee Guida 2020.
La verità della maschera - SDC Stars Dress Crowns
Fotografie di Sabine Delafon
Testo di Marco Petrocchi
Coordinamento: Cristina Mandelli
Costumi: Eugenia Ronco - Pandora - Glamour Second hand
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo