Lawrence Weiner. Opere video 1970-1972

Lawrence Weiner, Beached, 1970, bianco e nero, sonoro, 2’24”
Dal 19 October 2013 al 2 November 2013
Torino
Luogo: Videoteca GAM
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: da martedì a sabato 10-18; aperto la prima domenica del mese
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4429597/ 011 4429523
E-Mail info: ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
La Videoteca GAM presenta venerdì 18 ottobre alle 18.30 una selezione delle prime opere video realizzate da Lawrence Weiner tra il 1970 e il 1972. Weiner, massimo esponente dell’arte concettuale internazionale, noto al grande pubblico per le sue installazioni testuali a parete, ha realizzato sin dai primi anni della sua pratica artistica opere di natura performativa e sonora, insieme a film e video. Proprio il video è uno dei mezzi espressivi che l’artista non ha mai abbandonato e numerosi sono gli esempi da lui realizzati in anni recenti.
L’incontro con Lawrence Weiner in Videoteca GAM sarà l’occasione per ascoltare l’artista parlare del suo lavoro e della sua personale visione del video come strumento espressivo. L’incontro è reso possibile grazie alla collaborazione e il sostegno della Galleria Giorgio Persano al progetto della Videoteca GAM.
In proiezione presso la project-room della Videoteca GAM, dal 18 ottobre al 2 novembre, i seguenti video:
Untitled from Identifications by Gerry Schum, 1970, bianco e nero, sonoro, 51”
Beached, 1970, bianco e nero, sonoro, 2’24”
Broken off, 1971, bianco e nero, sonoro, 52”
To and Fro. Fro and To. And To and Fro. And Fro and To, 1972, bianco e nero, sonoro, 1’15”
Shifted from Side to Side, 1972, bianco e nero, sonoro, 1’19”
Oltre ai video proiettati, dello stesso artista sono in consultazione presso la Videoteca:
Affected and/or Effected,1974, bianco e nero, sonoro, 20’26”
Green as well as Blue as well as Red, 1976, colore, sonoro, 17’37”
L’incontro con Lawrence Weiner in Videoteca GAM sarà l’occasione per ascoltare l’artista parlare del suo lavoro e della sua personale visione del video come strumento espressivo. L’incontro è reso possibile grazie alla collaborazione e il sostegno della Galleria Giorgio Persano al progetto della Videoteca GAM.
In proiezione presso la project-room della Videoteca GAM, dal 18 ottobre al 2 novembre, i seguenti video:
Untitled from Identifications by Gerry Schum, 1970, bianco e nero, sonoro, 51”
Beached, 1970, bianco e nero, sonoro, 2’24”
Broken off, 1971, bianco e nero, sonoro, 52”
To and Fro. Fro and To. And To and Fro. And Fro and To, 1972, bianco e nero, sonoro, 1’15”
Shifted from Side to Side, 1972, bianco e nero, sonoro, 1’19”
Oltre ai video proiettati, dello stesso artista sono in consultazione presso la Videoteca:
Affected and/or Effected,1974, bianco e nero, sonoro, 20’26”
Green as well as Blue as well as Red, 1976, colore, sonoro, 17’37”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee