Luca Moscariello, Fasmide

Luca Moscariello, Fasmide, 2017, tecnica mista su tavola, 150x100 cm
Dal 9 June 2017 al 2 July 2017
Torino
Luogo: CRAG Gallery
Indirizzo: via Nole 57
Orari: ogni giorno su appuntamento dalle 10 alle 19
Curatori: Karin Reisova, Marco Petrocchi
Telefono per informazioni: +39 347 3420598
E-Mail info: info@cragallery.com
Sito ufficiale: http://www.cragallery.com
Dal 9 giugno al 2 luglio 2017, come ultima mostra della stagione, CRAG Gallery propone Fasmide, la personale dell’artista bolognese Luca Moscariello con una selezione opere su tavola realizzate negli ultimi due anni.
Da sempre il lavoro di Luca Moscariello è legato ad antiche pratiche di writing: muove forme in uno spazio di sintesi per estrarne la quiete e il silenzio che custodiscono; decostruisce ed assembla dando vita a modalità differenti e novità creative. Nella sua opera tutto si muove e si posa nello stesso momento, irretendo l'occhio in una simultaneità data dal proliferare di superfici che ambiscono ad essere un tutto. L’impossibilità effettiva di addentrarsi in questi spazi etorotopici fa si che questo “tutto” resti come sospeso nell'atemporalità di una attesa infinita e perciò assurda.
In questo ciclo di opere, di cui Fasmide è quella guida, l’artista crea dei rovi compositivi, risultato dell'emersione dell'immagine e del suo contemporaneo mimetizzarsi. Moscariello si rifà al libro “La conoscenza accidentale” del grande storico dell'arte Georges Didi-Huberman dove un capitolo tratta dei Fasmidi, insetti che mimetizzandosi nell’ambiente se ne nutrono ed appropriano indisturbati. L'artista parte da analisi analoghe a questi paradossi e si muove pensando l'opera come una coloratissima scrittura che, attraverso reiterati eccessi, perde la sua linearità per aprirsi ad un effetto sinestetico, in cui la percezione del fruitore subisce una contaminazione tra immagine, colore e suono. Sulla tavola dipinta tutto è “nascosto in piena vista” come sospeso sulla superficie della memoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960