Massimo Negri. La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms - Presentazione

Massimo Negri. La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms
Dal 07 Febbraio 2017 al 07 Febbraio 2017
Torino
Luogo: Museo Egizio di Torino
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 18
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Attualmente, sono oltre 40.000 i musei presenti sul territorio europeo. Di essi, gran parte è sorta soltanto a partire dalla seconda metà del Novecento e molti altri sono stati recentemente oggetto di radicali rinnovamenti e ristrutturazioni. Ciò dimostra come il nostro continente sia un grande laboratorio di reinvenzione del modo di essere e di comunicare il patrimonio culturale materiale e immateriale. Accanto ai musei più tradizionali, spesso oggetto, negli ultimi anni, di riallestimenti e radicali rinnovamenti, sono nati, in tempi recenti, dei “musei delle idee”, vere e proprie reinterpretazioni del mondo in cui viviamo.
Martedì 7 febbraio, alle ore 18:00 presso la Sala delle Conferenze del Museo Egizio, Massimo Negri - Direttore dell’European Museum Academy - presenterà il suo ultimo libro: “La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms”, insieme al Direttore del Museo Egizio Christian Greco e alla dottoressa Maria Cristina Vannini, fondatrice di soluzionimuseali-ims.
La pubblicazione deriva da un’indagine pluridecennale condotta sul campo alla ricerca delle innovazioni che caratterizzano i musei europei, dal Museo della Mente di Haarlem, alle British Galleries del Victoria & Albert Museum, dal Tom Tits Experiment, al Museo della Città di Nicosia. Questa “grande rivoluzione”, su cui si sofferma il titolo del libro, riguarda il cambiamento del ruolo e del rapporto con i visitatori, oltre alle trasformazioni della concezione e dello sviluppo dei progetti museali.
Il volume di Negri si pone, quindi, come obiettivo quello di individuare i nuovi modelli museali e di renderli fruibili non solo agli specialisti, ma anche al vasto pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970