Millenium. La Rinascita

Millenium. La Rinascita
Dal 25 Gennaio 2013 al 03 Febbraio 2013
Torino
Luogo: Museo Regionale di Scienze Naturali MRSN
Indirizzo: via Giolitti 36
Orari: 10-19; chiuso martedì
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 011 4326354
E-Mail info: comunicazione.mrsn@regione.piemonte.it
Sito ufficiale: http://www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali/
Il 24 gennaio 2013 - alle ore 11,30 - si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Millenium - La Rinascita” e tutte le opere degli artisti partecipanti in anteprima. Alle ore 17, premiazione finale.
Il progetto, per la partecipazione, prevedeva un bando nazionale e ha registrato un notevole successo. Gli artisti che hanno presentato le loro opere sono un centinaio e saranno selezionate da una Giuria formata da giornalisti, critici d’arte e specialisti del settore.
Le opere di pittori, scultori e fotografi di ogni età, verranno tutte esposte al Museo Regionale di Scienze Naturali dal 24 gennaio al 3 di febbraio 2013; mentre la Giuria di esperti avrà il compito di selezionare 40 opere in totale (10 per sezione) e assegnare 12 premi.
Le sezioni da premiare sono:
“tema apocalittico” – prima sezione;
“tema post-nucleare” – seconda sezione;
“tema cibernetico” – terza sezione;
“tema rigenerazione” – quarta sezione.
Il progetto è nato dal desiderio di rilanciare, all’alba della nuova era, il concetto di arte contemporanea fondandola su quattro tematiche che vogliono attrarre ed esorcizzare, attraverso l’attualità, ideologie e concetti differenti.
Offrire agli Artisti interessanti spunti per esprimere la propria arte nelle sue molteplici forme, in una tematica antica ma quanto mai attuale: da installazioni a ceramiche, da virtuosismi pittorici al materico, passando per la scultura e arrivando al digitale, un percorso che tocca e propone il fare artistico in ogni suo linguaggio, in quattro tematiche attraverso le quali l'autore può ritrovare ed esprimere al massimo la propria ricerca e il proprio genio.
Il progetto, per la partecipazione, prevedeva un bando nazionale e ha registrato un notevole successo. Gli artisti che hanno presentato le loro opere sono un centinaio e saranno selezionate da una Giuria formata da giornalisti, critici d’arte e specialisti del settore.
Le opere di pittori, scultori e fotografi di ogni età, verranno tutte esposte al Museo Regionale di Scienze Naturali dal 24 gennaio al 3 di febbraio 2013; mentre la Giuria di esperti avrà il compito di selezionare 40 opere in totale (10 per sezione) e assegnare 12 premi.
Le sezioni da premiare sono:
“tema apocalittico” – prima sezione;
“tema post-nucleare” – seconda sezione;
“tema cibernetico” – terza sezione;
“tema rigenerazione” – quarta sezione.
Il progetto è nato dal desiderio di rilanciare, all’alba della nuova era, il concetto di arte contemporanea fondandola su quattro tematiche che vogliono attrarre ed esorcizzare, attraverso l’attualità, ideologie e concetti differenti.
Offrire agli Artisti interessanti spunti per esprimere la propria arte nelle sue molteplici forme, in una tematica antica ma quanto mai attuale: da installazioni a ceramiche, da virtuosismi pittorici al materico, passando per la scultura e arrivando al digitale, un percorso che tocca e propone il fare artistico in ogni suo linguaggio, in quattro tematiche attraverso le quali l'autore può ritrovare ed esprimere al massimo la propria ricerca e il proprio genio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione