Narrative Art

Narrative Art, Galleria Opere Scelte, Torino
Dal 6 November 2013 al 14 December 2013
Torino
Luogo: Galleria Opere Scelte
Indirizzo: via Matteo Pescatore 11/D
Orari: da martedì a sabato 15.30-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5823026/ 349 3509087
E-Mail info: info@operescelte.com
Sito ufficiale: http://www.operescelte.com
La galleria Opere Scelte inaugura, mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 in via Matteo Pescatore 11/D, la mostra Narrative Art, che propone le opere dei maggiori esponenti di questa corrente, David Askevold, Roger Cutforth, Jean Le Gac, Jochen Gerz, Peter Hutchinson, Roger Welch.
Tra i movimenti artistici che prendono piede, a seguito dell'ondata rivoluzionaria culturale degli anni ‘60, significativo è quello della Narrative Art; una forma di espressione caratteristica degli anni ‘70 che nasce dal connubio delle sue due componenti principali, quella fotografica e quella scritta.
Complementari quanto inscindibili, questi due mezzi espressivi vengono impiegati dagli artisti in mostra ai fini di una narrazione che parli del quotidiano, del prosaico nonché dell'inutile e del banale, concetti a cui viene conferita nuova dignità.
Da una parte entra in gioco la possibilità tecnica del mezzo fotografico di fissare l'attimo, di cristallizzare l'istante, la scena precaria, fossilizzando visivamente la realtà. L'impiego di tale mezzo espressivo è rilevante per questi interventi artistici perché implica una serie di tematiche e riflessioni, quali ad esempio il concetto di memoria ed il recupero dell'effimero e del transitorio.
Dall'altra, interviene il testo, ossia l'appendice scritta correlata all'immagine fotografica, che ha funzione esplicativa e, per l'appunto, comunicativa. Consente agli artisti di dar vita ad una narrazione che va oltre il campo del visivo, riuscendo a coinvolgere lo spettatore attraverso relazioni mentali.
Apertura straordinaria sabato 9 novembre, dalle 11 alle 24 e domenica 10 novembre 11.00 – 20.00, in occasione della Notte delle Arti Contemporanee.
Tra i movimenti artistici che prendono piede, a seguito dell'ondata rivoluzionaria culturale degli anni ‘60, significativo è quello della Narrative Art; una forma di espressione caratteristica degli anni ‘70 che nasce dal connubio delle sue due componenti principali, quella fotografica e quella scritta.
Complementari quanto inscindibili, questi due mezzi espressivi vengono impiegati dagli artisti in mostra ai fini di una narrazione che parli del quotidiano, del prosaico nonché dell'inutile e del banale, concetti a cui viene conferita nuova dignità.
Da una parte entra in gioco la possibilità tecnica del mezzo fotografico di fissare l'attimo, di cristallizzare l'istante, la scena precaria, fossilizzando visivamente la realtà. L'impiego di tale mezzo espressivo è rilevante per questi interventi artistici perché implica una serie di tematiche e riflessioni, quali ad esempio il concetto di memoria ed il recupero dell'effimero e del transitorio.
Dall'altra, interviene il testo, ossia l'appendice scritta correlata all'immagine fotografica, che ha funzione esplicativa e, per l'appunto, comunicativa. Consente agli artisti di dar vita ad una narrazione che va oltre il campo del visivo, riuscendo a coinvolgere lo spettatore attraverso relazioni mentali.
Apertura straordinaria sabato 9 novembre, dalle 11 alle 24 e domenica 10 novembre 11.00 – 20.00, in occasione della Notte delle Arti Contemporanee.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria opere scelte
·
david askevold
·
roger cutforth
·
jean le gac
·
jochen gerz
·
peter hutchinson
·
roger welch
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960