Omaggio a Omar Galliani

© Omar Galliani
Dal 22 October 2015 al 28 November 2015
Torino
Luogo: Galleria Grafica Manzoni
Indirizzo: via Manzoni 27
Orari: 9.30-13 / 15.30-19.30; lunedì mattina e domenica chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 545051
E-Mail info: graficamanzoni@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.graficamanzoni.it
Dopo la grande mostra realizzata nelle sale della Gam di Torino nel 2014, una valente occasione per conoscere un lato più intimo dell’estro compositivo di Omar Galliani; la Galleria Grafica Manzoni propone una trentina di ritratti femminili dai grandi formati, realizzati negli ultimi anni con la tipica tecnica che contraddistingue l’artista.
“Esitanti, imperscrutabili, riservate, inaccessibili e segrete sono le giovani donne ritratte nelle molte opere presenti in questa mostra; realizzate con la maestria di sempre in cui l’uso della grafite su legno, apparentemente un mezzo semplice, obbliga ad uno sguardo concentrato, profondo. L’economia del mezzo, essenziale nella sua sobrietà, privato di cromie riesce, a dispetto delle strategie contemporanee a comunicare moltissimo, ad entrare subito in empatia con lo spettatore.
Omar Galliani sa essere un vero architrave culturale, unisce i lembi della storia dell’arte, e come pochissimi traccia una innegabile liasion tra l’arte antica, rinascimentale, e l’arte contemporanea.
Coinvolge il pubblico con la foltezza lussureggiante del dettaglio, gl’impasta lo sguardo nella calma oleosa di una sostanza persistente e scura, lo trascina in quella protratta confidenza notturna in cui si annebbiano sfolgoranti bagliori di luce.
Ciò che colpisce all’istante dei suoi disegni, delle sue immagini soffuse, non è il realismo o il naturalismo, ma esattamente l’opposto, lo riconosciamo non perché è dipinto ma per il modo in cui è dipinto. Sentire un’opera d’arte è sempre una forma di riconoscimento. Risponde a qualcosa che, dentro di noi, sentiamo come vero, una sorta di incantesimo intellettuale. Ma senza dubbio alcuno, la bellezza, è la sua magia più vera”.
“Esitanti, imperscrutabili, riservate, inaccessibili e segrete sono le giovani donne ritratte nelle molte opere presenti in questa mostra; realizzate con la maestria di sempre in cui l’uso della grafite su legno, apparentemente un mezzo semplice, obbliga ad uno sguardo concentrato, profondo. L’economia del mezzo, essenziale nella sua sobrietà, privato di cromie riesce, a dispetto delle strategie contemporanee a comunicare moltissimo, ad entrare subito in empatia con lo spettatore.
Omar Galliani sa essere un vero architrave culturale, unisce i lembi della storia dell’arte, e come pochissimi traccia una innegabile liasion tra l’arte antica, rinascimentale, e l’arte contemporanea.
Coinvolge il pubblico con la foltezza lussureggiante del dettaglio, gl’impasta lo sguardo nella calma oleosa di una sostanza persistente e scura, lo trascina in quella protratta confidenza notturna in cui si annebbiano sfolgoranti bagliori di luce.
Ciò che colpisce all’istante dei suoi disegni, delle sue immagini soffuse, non è il realismo o il naturalismo, ma esattamente l’opposto, lo riconosciamo non perché è dipinto ma per il modo in cui è dipinto. Sentire un’opera d’arte è sempre una forma di riconoscimento. Risponde a qualcosa che, dentro di noi, sentiamo come vero, una sorta di incantesimo intellettuale. Ma senza dubbio alcuno, la bellezza, è la sua magia più vera”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee