Piccolo Formato 2014

Piccolo Formato 2014, martinArte - Torino
Dal 04 Dicembre 2014 al 19 Dicembre 2014
Torino
Luogo: martinArte - Torino
Indirizzo: corso Siracusa 24/a
Orari: lunedì 15.30-19.30; martedì e mercoledì 10-12,30 / 15.30-21.30; giovedì e venerdì 10-12.30 / 15.30-19.30
Curatori: martinArte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 3433756
E-Mail info: paolabarbarossa@libero.it
Sito ufficiale: http://www.premioceleste.it/paola.barbarossa
Diciotto artisti propongono la loro ricerca attraverso opere di dimensioni ridotte, che ne racchiudono e sprigionano l'essenza, la spontaneità, il segno ed il colore. Si parte dalle fotografie in bianco e nero di Cosimo Savina , per proseguire con le visioni urbane e paesaggistiche di Bruno Orlandoni e Luigi Coppo. Osservando i lavori dei poeti verbo visuali Alberto Vitacchio e Carla Bertola ci si addentra nella scrittura, elemento caratterizzante che si imprime su fogli di carta, dove si alternano forme e colori. Acqueforti, xilografie e tecniche miste spiccano nelle opere di Lucia Caprioglio e Mauro Lisardi, mentre il particolare impiego dell'acquerello e delle matite acquerellabili descrivono gli interventi di Eugenio Gili e Sergio Vasco. L'installazione è invece prerogativa del lavoro di Claudio Vindigni. Nella ricerca di Mariella Bogliacino la materia affiora pregnante sulle tele, pervase da uno spiccato simbolismo, mentre gli interventi a tempera di Mariella Loro traspongono sulla carta la preponderanza del segno. L'indagine pittorica delle composizioni è condotta con la tecnica dell'olio su tela o su tavola da parte di Gloria Fava, Michelangelo Cambursano e Paola Barbarossa. Fernando Monta' e Marco D'Aponte sottolineano l'immagine della ricerca personale con la tecnica ad acrilico su tavola e su tela. Infine Martina Barrottu espone delicati dipinti su ceramica.
Novembre 2014, Il Team di martinArte
Artisti:
Alberto Vitacchio, Bruno Orlandoni, Carla Bertola, Claudio Vindigni, Cosimo Savina, Eugenio Gili, Fernando Montà, Gloria Fava, Lucia Caprioglio, Luigi Coppo, Marco D’Aponte, Mariella Bogliacino, Mariella Loro, Martina Barrottu, Mauro Lisardi, Michelangelo Cambursano, Paola Barbarossa, Sergio Vasco.
Novembre 2014, Il Team di martinArte
Artisti:
Alberto Vitacchio, Bruno Orlandoni, Carla Bertola, Claudio Vindigni, Cosimo Savina, Eugenio Gili, Fernando Montà, Gloria Fava, Lucia Caprioglio, Luigi Coppo, Marco D’Aponte, Mariella Bogliacino, Mariella Loro, Martina Barrottu, Mauro Lisardi, Michelangelo Cambursano, Paola Barbarossa, Sergio Vasco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla bertola ·
mariella bogliacino ·
fernando mont ·
michelangelo cambursano ·
marco d aponte ·
gloria fava ·
mauro lisardi ·
alberto vitacchio ·
martinarte torino ·
cosimo savina ·
lucia caprioglio ·
sergio vasco ·
paola barbarossa ·
martina barrottu ·
mariella loro ·
claudio vindigni ·
eugenio gili ·
bruno orlandoni ·
luigi coppo
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo