Pier Paolo Calzolari

Pier Paolo Calzolari, Videoteca GAM, Torino
Dal 13 January 2015 al 22 March 2015
Torino
Luogo: Videoteca GAM
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: h 18.30
Curatori: Elena Volpato
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: videotecagam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
Prosegue in Videoteca GAM il ciclo di incontri e mostre, a cura di Elena Volpato, dedicato al video in Italia negli anni Sessanta e Settanta.
Il primo appuntamento del 2015 vede protagonista Pier Paolo Calzolari che incontra il pubblico della GAM martedì 13 gennaio alle 18.30.
L’artista, in conversazione con Elena Volpato, parlerà del suo interesse per la dimensione temporale e visiva del linguaggio filmico e video, dell’esperienza di lavoro con Gerry Schum e ripercorrerà lo sviluppo del suo ciclo di opere intitolato Day after Day a Family Life da cui sono tratti i lavori Cucù, 1972-73, Aeroplano, 1972 e Lettere di Tiziano, 1974, provenienti dall’Archivio della Fondazione Calzolari che la Videoteca GAM è orgogliosa di poter presentare in esposizione nei propri spazi. L’incontro con Pier Paolo Calzolari offre l’occasione di ascoltare uno dei più importanti protagonisti della storia del video d’artista, per la rilevanza delle opere da lui girate in pellicola e video, e per il ruolo che il suo studio bolognese, a Palazzo Bentivoglio, ebbe tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, sia come luogo d’incontro tra esponenti delle avanguardie internazionali, artistiche e teatrali, sia come studio di registrazione di opere filmiche di altri artisti. In mostra in Videoteca GAM fino al 22 marzo quattro opere video realizzate dall’artista tra il 1970 e il 1974: Senza titolo, da Identifications di Gerry Schum, 1970, collezione Videoteca GAM
Aeroplano [“Day after Day a Family Life”], 1972, Courtesy Archivio Fondazione Calzolari
Cucù – The glass reflects [“Day after Day a Family Life”], 1972-1973, Courtesy Archivio Fondazione Calzolari
Lettere di Tiziano [“Day after Day a Family Life”], 1974, Courtesy Archivio Fondazione Calzolari
Il primo appuntamento del 2015 vede protagonista Pier Paolo Calzolari che incontra il pubblico della GAM martedì 13 gennaio alle 18.30.
L’artista, in conversazione con Elena Volpato, parlerà del suo interesse per la dimensione temporale e visiva del linguaggio filmico e video, dell’esperienza di lavoro con Gerry Schum e ripercorrerà lo sviluppo del suo ciclo di opere intitolato Day after Day a Family Life da cui sono tratti i lavori Cucù, 1972-73, Aeroplano, 1972 e Lettere di Tiziano, 1974, provenienti dall’Archivio della Fondazione Calzolari che la Videoteca GAM è orgogliosa di poter presentare in esposizione nei propri spazi. L’incontro con Pier Paolo Calzolari offre l’occasione di ascoltare uno dei più importanti protagonisti della storia del video d’artista, per la rilevanza delle opere da lui girate in pellicola e video, e per il ruolo che il suo studio bolognese, a Palazzo Bentivoglio, ebbe tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, sia come luogo d’incontro tra esponenti delle avanguardie internazionali, artistiche e teatrali, sia come studio di registrazione di opere filmiche di altri artisti. In mostra in Videoteca GAM fino al 22 marzo quattro opere video realizzate dall’artista tra il 1970 e il 1974: Senza titolo, da Identifications di Gerry Schum, 1970, collezione Videoteca GAM
Aeroplano [“Day after Day a Family Life”], 1972, Courtesy Archivio Fondazione Calzolari
Cucù – The glass reflects [“Day after Day a Family Life”], 1972-1973, Courtesy Archivio Fondazione Calzolari
Lettere di Tiziano [“Day after Day a Family Life”], 1974, Courtesy Archivio Fondazione Calzolari
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo