Pietro Porcinai. Giardino e paesaggio

Giardino di Villa a San Fabiano, Arezzo
Dal 12 Giugno 2016 al 30 Ottobre 2016
Pinerolo | Torino
Luogo: Castello di Miradolo
Indirizzo: via Cardonata 2
Orari: Sabato 14-19, Domenica 10-19
Costo del biglietto: intero 10 euro, ridotto 8 euro (gruppi, convenzionati, studenti fino a 26 anni di età, over 65). Gratuito bambini fino a 6 anni, Abbonati Musei
Telefono per informazioni: +39 055 599276
E-Mail info: pporcinai@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.pietroporcinai.it/
A giugno la Fondazione Cosso presenta un nuovo progetto espositivo legato all'arte e alla natura: una mostra dedicata a Pietro Porcinai (1910-1986), il più grande paesaggista italiano del Novecento, nell'anno in cui ricorre il trentennale dalla scomparsa.
Dal prossimo 12 giugno nelle sale storiche del Castello di Miradolo saranno esposte fotografie e altre preziose testimonianze dell'opera e della visione di questo straordinario professionista.
La mostra è curata dalla Fondazione Cosso, con la collaborazione di Paola Porcinai, figlia di Pietro Porcinai, e Dario Fusaro, fotografo specializzato nel ritrarre parchi e giardini, e ha lo scopo di approfondire il legame tra arte, architettura, natura, bellezza.
L'esposizione traccia un affascinante percorso alla scoperta della figura di Porcinai evocando alcuni temi centrali della sua opera, come il costante confronto con artisti e intellettuali contemporanei, la difesa del paesaggio e degli equilibri biologici dal degrado e dalla distruzione, la ricerca della bellezza nella progettazione.
Per tutta la vita Porcinai ha coltivato l'arte dei giardini guardando alla natura come a una fonte inesauribile di ispirazione artistica: “distruggere la natura significa vivere senza artisti e negare nel mondo la bellezza”, ha sostenuto il Maestro, convinto che sensibilità botanica e ambientale siano strettamente legate all'arte.
Al Castello di Miradolo è esposta una selezione di fotografie, opera di Dario Fusaro, il quale ha ritratto alcuni dei più bei giardini progettati in Italia da Pietro Porcinai: dal giardino di Villa I Collazzi a Firenze, al parco di Pinocchio a Collodi, passando per il parco della casa editrice Mondadori a Segrate e Villa Recchi a Portofino.
Un allestimento scenografico ritrae alcuni bellissimi disegni opera del paesaggista, realizzati durante la creazione dei progetti. La sensibilità botanica e artistica che emerge dai disegni li rendono opere d'arte essi stessi, in grado di raccontare un aspetto importante dell'opera del paesaggista fiesolano e del suo rapporto con la committenza. Un prezioso contributo dell'architetto Paolo Pejrone arricchisce il percorso espositivo tracciando un ritratto di Pietro Porcinai e della sua intensa attività.
Apertura al pubblico: domenica 12 giugno ore 10
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo