Portici di Carta 2013. VII Edizione
![Portici di Carta 2013. VII Edizione, Torino Portici di Carta 2013. VII Edizione, Torino](http://www.arte.it/foto/600x450/97/17560-portici.jpg)
Portici di Carta 2013. VII Edizione, Torino
Dal 05 Ottobre 2013 al 06 Ottobre 2013
Torino
Luogo: Portici di via Roma/ piazza San Carlo/ piazza Carlo Felice
Indirizzo: via Roma
Enti promotori:
- Città di Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5184268
E-Mail info: porticidicarta.librerie@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.salonelibro.it/portici-di-carta.html
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 torna con la sua settima edizione Portici di Carta, la popolare manifestazione promossa dalla Città di Torino, organizzata dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, della Camera di Commercio di Torino e della Fondazione Crt.
Nata da un’idea di Rocco Pinto, Portici di Carta vede protagonisti i librai di Torino e del Piemonte, che per due giorni dal mattino a sera trasformano i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice nella più lunga libreria del mondo: due chilometri con oltre 120 librerie tematiche, 30 editori piemontesi, altrettanti maîtres chocolatiers di Torino e del Piemonte e decine di migliaia di volumi, dai più popolari ai più rari e curiosi.
In piazza San Carlo, come sempre, il Corner eventi che ospita incontri con gli autori, presentazioni, dibattiti e spettacoli, e lo Spazio Ragazzi dedicato ai piccoli lettori. Altri eventi sono ospitati al Circolo dei lettori e al Costadoro Coffee Lab. L'edizione è dedicata a Beppe Fenoglio a cinquant'anni dalla scomparsa. Editori ospiti d'onore: Laterza con i suoi autori più celebri, e i libri per ragazzi di Notes. Tornano le Passeggiate letterarie la domenica mattina e la Lotteria: per ogni libro acquistato, in palio una CityBike.
Il programma completo viene presentato mercoledì 2 ottobre, ore 11.30, al Costadoro Coffee Lab Diamante (Palazzo Bricherasio, via Lagrange angolo via Teofilo Rossi 2). Assieme al presidente della Fondazione per il Libro Rolando Picchioni e a Rocco Pinto intervengono il sindaco di Torino Piero Fassino, gli assessori alla Cultura della Regione Piemonte Michele Coppola e della Città di Torino Maurizio Braccialarghe, il presidente della Camera di commercio di Torino Alessandro Barberis e un rappresentante della Fondazione Crt.
Nata da un’idea di Rocco Pinto, Portici di Carta vede protagonisti i librai di Torino e del Piemonte, che per due giorni dal mattino a sera trasformano i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice nella più lunga libreria del mondo: due chilometri con oltre 120 librerie tematiche, 30 editori piemontesi, altrettanti maîtres chocolatiers di Torino e del Piemonte e decine di migliaia di volumi, dai più popolari ai più rari e curiosi.
In piazza San Carlo, come sempre, il Corner eventi che ospita incontri con gli autori, presentazioni, dibattiti e spettacoli, e lo Spazio Ragazzi dedicato ai piccoli lettori. Altri eventi sono ospitati al Circolo dei lettori e al Costadoro Coffee Lab. L'edizione è dedicata a Beppe Fenoglio a cinquant'anni dalla scomparsa. Editori ospiti d'onore: Laterza con i suoi autori più celebri, e i libri per ragazzi di Notes. Tornano le Passeggiate letterarie la domenica mattina e la Lotteria: per ogni libro acquistato, in palio una CityBike.
Il programma completo viene presentato mercoledì 2 ottobre, ore 11.30, al Costadoro Coffee Lab Diamante (Palazzo Bricherasio, via Lagrange angolo via Teofilo Rossi 2). Assieme al presidente della Fondazione per il Libro Rolando Picchioni e a Rocco Pinto intervengono il sindaco di Torino Piero Fassino, gli assessori alla Cultura della Regione Piemonte Michele Coppola e della Città di Torino Maurizio Braccialarghe, il presidente della Camera di commercio di Torino Alessandro Barberis e un rappresentante della Fondazione Crt.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema