Stay With Me. La montagna come spazio di risonanza
Michael Hopfne, Stay with Me
Dal 1 November 2023 al 31 March 2024
Torino
Luogo: Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Indirizzo: Piazzale Monte dei Cappuccini 7
Curatori: Andrea Lerda
Telefono per informazioni: +39 011 6604104
E-Mail info: posta@museomontagna.org
Sito ufficiale: http://www.museomontagna.org
Il progetto, una produzione inedita che si inserisce nell’ambito del Programma Sostenibilità del Museo, vede in dialogo le ricerche del walking artist viennese Michael Höpfner e della sound artist zurighese Magda Drozd.
Stay with Me è realizzato con il sostegno di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Phileas Foundation di Vienna, Federal Ministry for Arts, Culture, the Civil Service and Sport (Austria), Kultur Niederösterreich (Austria), Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura, Fondazione Elisabeth Jenny-Stiftung (Riehen).
Prendendo spunto dal libro Resonance. A Sociology of Our Relationship to the World, del sociologo tedesco Hartmut Rosa, la mostra esplora il concetto di risonanza. Non una forma di armonia totale ma un tipo di relazione dinamica, nella quale soggetto e mondo si toccano in maniera reciproca e, stimolati a vibrare, si trasformano contemporaneamente.
Mettendo da parte la visione contemplativa della montagna e favorendo un approccio speculativo allo stare-con-la-montagna, la mostra si interroga sulla possibilità di considerare la relazione risonante come esperienza trasformativa e migliorativa nella relazione tra human e other thank human, in questo momento di “collasso climatico”, come definito dal Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.
La mostra presenta le opere della sound artist Magda Drozd e del walking artist Michael Höpfner, prodotte appositamente per questo progetto, nate dalle camminate di Höpfner
all’interno delle Alpi e dai field recordings di Drozd nei territori transfrontalieri tra Italia e Francia.
I lavori restituiscono un’esperienza inedita della montagna, nella quale appare fondamentale l’accesso a una sua fruizione oltre ciò che è noto e razionale.
Gli artisti si aprono all’aspetto fuggevole e imprevedibile e interpretano la relazione con la montagna attraverso una prospettiva di astrazione. L’esperienza della mostra invita gli spettatori ad accedere all’interno di una dimensione metafisica profonda in cui essenzialità, attenzione e disincanto sono pre requisiti fondamentali per un modo diverso di vivere il tempo presente.
Stay with Me. The Mountain as a Space of Resonance rappresenta il punto di partenza di una progettualità più ampia dal titolo Stay with Me I A Whole Growing Exhibition – che prenderà forma nella parte finale del 2023 e nel 2024 grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San paolo. L’iniziativa si pone come obiettivo l’esplorazione del tema del camminoattraverso una prospettiva multifocale e mediante una serie di appuntamenti pubblici come panel, workshop ed eventi artistici.
L’indagine di questo concetto nel corso dei mesi confluirà nella mostra dal titolo A Walking Mountain, che sarà presentata a ottobre 2024.
Stay with Me è realizzato con il sostegno di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Phileas Foundation di Vienna, Federal Ministry for Arts, Culture, the Civil Service and Sport (Austria), Kultur Niederösterreich (Austria), Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura, Fondazione Elisabeth Jenny-Stiftung (Riehen).
Prendendo spunto dal libro Resonance. A Sociology of Our Relationship to the World, del sociologo tedesco Hartmut Rosa, la mostra esplora il concetto di risonanza. Non una forma di armonia totale ma un tipo di relazione dinamica, nella quale soggetto e mondo si toccano in maniera reciproca e, stimolati a vibrare, si trasformano contemporaneamente.
Mettendo da parte la visione contemplativa della montagna e favorendo un approccio speculativo allo stare-con-la-montagna, la mostra si interroga sulla possibilità di considerare la relazione risonante come esperienza trasformativa e migliorativa nella relazione tra human e other thank human, in questo momento di “collasso climatico”, come definito dal Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.
La mostra presenta le opere della sound artist Magda Drozd e del walking artist Michael Höpfner, prodotte appositamente per questo progetto, nate dalle camminate di Höpfner
all’interno delle Alpi e dai field recordings di Drozd nei territori transfrontalieri tra Italia e Francia.
I lavori restituiscono un’esperienza inedita della montagna, nella quale appare fondamentale l’accesso a una sua fruizione oltre ciò che è noto e razionale.
Gli artisti si aprono all’aspetto fuggevole e imprevedibile e interpretano la relazione con la montagna attraverso una prospettiva di astrazione. L’esperienza della mostra invita gli spettatori ad accedere all’interno di una dimensione metafisica profonda in cui essenzialità, attenzione e disincanto sono pre requisiti fondamentali per un modo diverso di vivere il tempo presente.
Stay with Me. The Mountain as a Space of Resonance rappresenta il punto di partenza di una progettualità più ampia dal titolo Stay with Me I A Whole Growing Exhibition – che prenderà forma nella parte finale del 2023 e nel 2024 grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San paolo. L’iniziativa si pone come obiettivo l’esplorazione del tema del camminoattraverso una prospettiva multifocale e mediante una serie di appuntamenti pubblici come panel, workshop ed eventi artistici.
L’indagine di questo concetto nel corso dei mesi confluirà nella mostra dal titolo A Walking Mountain, che sarà presentata a ottobre 2024.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga