Tartare

© Sebastiano Mortellaro
Dal 14 December 2018 al 19 January 2019
Torino
Luogo: Fusion Art Gallery / Inaudita
Indirizzo: piazza Peyron 9G
Orari: dal giovedì al sabato dalle 16 alle 19.30 e su appuntamento
Curatori: Linda Azzarone
Telefono per informazioni: +39 3493644287
E-Mail info: info.fusionartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fusionartgallery.net
La Fusion Art Gallery / Inaudita presenta Tartare, la mostra collettiva a cura di Linda Azzarone con Sebastiano Mortellaro, Ettore Pinelli, Silva Giambrone, Laurina Paperina, Jennifer Rosa, Davies Zambotti, Maya Quattropani, Barbara Fragogna, Rebecca Agnes, Ivana Spinelli, Penzo + Fiore, Stefania Migliorati, Romina Rezzae Renzo Marasca. I 13 artisti sono rappresentati nel numero 0 / RIDICULE di Tartare Synthétique, la rivista-edition del progetto INAUDITA pubblicata da Edizioni Inaudite.
Tartare“colleziona” artisti di origini, personalità e stili diversi accomunati da uno spirito di ribellione e avanguardia. Non a caso, il loro punto di vista è spesso fortemente critico nei confronti della società contemporanea. Questo li porta a sviluppare nuovi linguaggi che non seguono le norme del politically correct. Un aspetto pienamente condiviso dalla Fusion Art Gallery / Inaudita, uno spazio sperimentale dedicato agli artisti che non hanno paura di far sentire la propria voce.
Tartareè un evento gratuito imperdibile per tutti gli amanti della cultura, un’occasione unica per visitare una mostra indipendente al 100%. Fatti un regalo! Vieni a godere delle opere d’arte nel calore di un ambiente familiare prima che le abbuffate natalizie ti blocchino sul divano.
ADESSORARY IS NOW!
La mostra fa parte dei circuiti NEsxT, COLLA e ContemporaryArt Torino e Piemonte.
Inaugurazione con live set
TOGACI + CAPUTO + LAFAENZA
Ne jemi të lëngët (Siamo liquidi)
La modernità è la convinzione "che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza. Con la crisi del concetto di comunità emerge un individualismo sfrenato, dove nessuno è più compagno di strada ma antagonista di ciascuno, da cui guardarsi. Questo “soggettivismo” ha minato le basi della modernità, l’ha resa fragile, da cui una situazione in cui, mancando ogni punto di riferimento, tutto si dissolve in una sorta di liquidità.
RICETTA PER LA TARTARE D'ARTE CONTEMPORANEA
di Linda Azzarone
Tartare Synthétique n. # 0/0 Ridiculeè una gustosa ricetta d’arte contemporanea creata da Edizioni Inaudite. Un piatto raffinato da assaporare in ogni periodo dell’anno da soli, in famiglia o con gli amici.
Per preparare la Tartare Synthétique prendi della carta di prima scelta, dividila in fascicoli e poi uniscili insieme. Trita finemente le opere di Sebastiano Mortellaro, Ettore Pinelli, Silvia Giambrone,Laurina Paperinae Jennifer Rosa. Spremi per bene le fotografie di Davies Zambotti. Aggiungi i progetti artistici di Maya Quattropani, Barbara Fragogna, Kim Yaged, Rebecca Agnes, Ivana Spinellie Penzo + Fiore. E insaporisci con i lavori di Stefania Miglioratie Renzo Marasca.
Quindi correda la rivista di un manifesto e dividila in 14 parti, quanti sono gli artisti. Aggiungi i contributi di Leonardo Caffo, Semaforo Brown, Elisa Ganivet, Chiara Grandesso, Thresholds (Matteo Canetta/dispositif institut + Chiara Onestini) e Water Woman.
Dopodiché allega al contenuto tre opere d’arte firmate e numerate: una stampa fine artdella serie A Postcard for Norway di Davies Zambotti; un disegno originale di A Stunning Piece of/ normography (propaganda) di Barbara Fragogna; e Folk News, il poster in edizione limitata di Botjlio Green.
Infine guarnisci la copertina con il disegno irriverente Cumtemporary Arte decoralo con un Gratta e Vinci a forma di stella. In questo modo avrai una rivista d’arte indipendente in edizione limitata di 20 copie deluxe + 2PA.
Gustala nella tua collezione!
Orari:dal giovedì al sabato dalle 16 alle 19.30 e su appuntamento
Orari Speciali: venerdì 14 dalle 16 alle 18. Chiuso dal 24 dicembre al 2 gennaio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ivana spinelli
·
sebastiano mortellaro
·
laurina paperina
·
maya quattropani
·
rebecca agnes
·
ettore pinelli
·
jennifer rosa
·
barbara fragogna
·
stefania migliorati
·
davies zambotti
·
silva giambrone
·
renzo marasca
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960