The Mechanics And Practice Of Egyptian Tomb Robbery

The Mechanics And Practice Of Egyptian Tomb Robbery
Dal 13 Giugno 2017 al 13 Giugno 2017
Torino
Luogo: Museo Egizio di Torino
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 18
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 011 5617776
E-Mail info: info@museoegizio.it
Martedì 13 giugno, alle ore 18:00, presso il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6, Torino -si terrà la conferenza “The Mechanics And Practice Of Egyptian Tomb Robbery”, una panoramica su quella che è, forse, una delle più antiche professioni al mondo: il ladro di tombe.
Nigel Strudwick, Professore presso l’Università di Cambridge, introduce gli ospiti all’interno dei processi che si nascondono dietro a un saccheggio, illustrando lo studio, iniziato trent’anni fa, condotto sulla base degli scavi compiuti presso le tombe di Tebe (la moderna Luxor).
Infatti, è proprio da tali scavi che ci giungono le informazioni più importanti, grazie a una raccolta di papiri, che parlano di saccheggi e tombe depredate e che ci raccontano cosa avvenne alla fine del Nuovo Regno (1100 a.C).
Attraverso gli scritti e le testimonianze archeologiche dirette, lo studioso accompagnerà i partecipanti verso un mondo popolato da alcuni dei più famosi ladri di tombe, e mostrerà il fascino dei preziosi reperti a cui tali predoni davano la caccia e tracciando, inoltre, un racconto della vita economica e sociale dell’antica Tebe.
Precede l’incontro l’introduzione di Susanne Töepfer, curatrice del Museo Egizio.
La conferenza si terrà in lingua inglese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo