Yasmine Dainelli. The People Are The City

Yasmine Dainelli, Lisboa, Collograph, drypoint, digitalprint, Gumprint, 80x70, 2015
Dal 18 Febbraio 2016 al 26 Marzo 2016
Torino
Luogo: Burning Giraffe Art Gallery
Indirizzo: via Eusebio Bava 8/a
Orari: dal martedì al sabato 14:30-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5832745
E-Mail info: info@bugartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.bugartgallery.com
A partire da giovedì 18 febbraio 2016, lo spazio espositivo torinese Burning Giraffe Art Gallery ospita la mostra The People Art The City, personale della giovane artista Yasmine Dainelli (Livorno, 1987, vive e lavora a Londra), composta da quindici incisioni, in cui gli scorci paesaggistici urbani ritratti si amalgamano al marasma di persone che affollano le strade, fino a giungere all’identificazione, per sovrapposizione, della città con i suoi abitanti.
Questo affascinante risultato nasce dall’impiego, da parte dell’artista, di stratificazioni di tecniche diverse. Gli scorci urbani sono realizzati dal vivo, intervenendo a puntasecca su di una pasta acrilica applicata su di una lastra di plexiglas trasparente. A essi viene poi sovrapposta una fotografia di un affollamento di passanti stampata in risografia su di una delicatissima carta di riso. Se, nelle stampe delle incisioni, le due principali tecniche si amalgamo dando vita a una perfetta identificazione tra luoghi e persone, nelle due lightbox presenti in mostra, composte dalle matrici su plexiglas e dalle stampe risografiche originali illuminate da una griglia di luci a led, se ne può apprezzare appieno l’elevatissimo livello tecnico e lo straordinario gusto pittorico.
The People Are the City è un’esclamazione autoreferenziale pronunciata dai cittadini in risposta a una domanda rivolta loro dal tribuno della plebe Sicinio, nella prima scena del terzo atto della tragedia shakespeariana Coriolano. “Cos’è la città, se non il popolo?”, esorta il retore Sicinio. Fuor di retorica, la mostra di Yasmine Dainelli risponde tracciando una mappatura della Città, intesa come dimensione esistenziale dell’individuo contemporaneo, attraverso i suoi luoghi. In un susseguirsi di istantanee urbane, la Città e i suoi abitanti si amalgamano l’una negli altri fino a coincidere, dando vita a un unico ritratto multi-sfaccettato.
La verità della Città sono le persone che la abitano e la verità degli abitanti è la Città.
Vernissage: giovedì 18 febbraio 2016, dalle 18:30 alle 21:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole