Jane Gottlieb. Colorful

Jane Gottlieb, Free Parking
Dal 03 Gennaio 2019 al 14 Gennaio 2019
Trapani
Luogo: Magazzini dell’Arte Contemporanea
Indirizzo: via Custonaci 5
Curatori: Anna Mola
E-Mail info: annamolaphoto@gmail.com
Jane Gottlieb è una colorista: è così che parla di sé e non potrebbe esserci una definizione più esatta.
Il colore rappresenta il suo primo stimolo visivo, date le sue origini californiane. È anche la guida delle sue scelte artistiche da quando ha iniziato a dipingere, 30 anni fa.
Durante gli anni ha sviluppato una tecnica unica: dipinge a mano le sue stampe Cibachrome, poi le scansiona, le perfeziona con Photoshop e ottiene infine delle tirature limitate. Negli ultimi anni ha scoperto la stampa su alluminio, cosa che rende ancora più vive le tinte dei suoi soggetti.
Un grosso lavoro, non solo a livello creativo, che porta a risultati unici, sorprendentemente vividi e suggestivi.
“Non c’è niente come il colore che evochi emozioni e sentimenti, che ti dia energia e ti faccia sorridere improvvisamente”: ecco le parole della stessa Jane.
Per la sua terza mostra personale in Italia, abbiamo scelto i suoi lavori più emblematici e una location dai muri completamente neutri in una città solare e mediterranea come Trapani. La Sicilia è inoltre teatro in questi mesi di moltissimi eventi artistici, dovuti alla proclamazione di Palermo come capitale europea della Cultura.
Le opere in mostra rappresentano giardini, monumenti e paesaggi urbani, attraverso la personalissima interpretazione di Jane: una versione intrigante, idilliaca e iper-colorata della realtà.
Per l’autrice si tratta di un tuffo nel proprio passato, nei ricordi della sua infanzia trascorsa a Los Angeles e dei sentimenti di positività e romanticismo che l’hanno accompagnata.
Non siamo però di fronte soltanto a rievocazioni: osservare queste immagini è come avere la possibilità di guardare da una finestra – ecco perché abbiamo scelto quell’immagine di rappresentanza per la locandina; una finestra che si affaccia su un mondo parallelo, creato dall’artista per dare spazio alla sua e alla nostra fantasia.
Jane Gottlieb è un’artista americana, nata in California, dove vive tutt’ora. Ha studiato pittura e storia dell’arte alla Berkley e a Firenze, ha frequentato per un anno la “School of Visual Arts” di New York, laureandosi poi alla UCLA (Università di Los Angeles).
Ha lavorato come art director, designer e fotografa, nel campo cinematografico, teatrale e pubblicitario, continuando parallelamente la sua ricerca a livello artistico e producendo pezzi unici.
Le sue opere sono state esposte in diverse location negli Stati Uniti e in Europa, attraverso esposizioni personali e collettive; tra queste: l’Università della California AD&A Museum, la Galleria Nancy Hoffman di New York, il Summer Art Festival in Olanda. Le sono inoltre stati dedicati molti servizi televisivi e articoli apparsi su riviste internazionali come: “Fine Art Magazine”, “American Photo Magazine”, “Elle” e “Corriere della Sera”, solo per citarne alcuni.
Inaugurazione: giovedì 3 gennaio ore 19
Orari di apertura: dalle 17 alle 20 (al mattino su appuntamento)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo