Platimiro Fiorenza. RossoCorallo. Tra Cielo e Mare
Platimiro Fiorenza. RossoCorallo. Tra Cielo e Mare, Museo Civico A.Cordici, Erice (TR)
Dal 18 July 2014 al 31 July 2014
Erice | Trapani
Luogo: Museo Civico A.Cordici
Indirizzo: piazza Umberto I
Orari: tutti i giorni 10-20
Curatori: Rosadea Fiorenza
Enti promotori:
- Città di Erice
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0923 869172 / 0923 860048
E-Mail info: infosmartart@libero.it
Sito ufficiale: http://www.arterice.it
L’associazione SmARTart, l’Associazione Reset, Il comune di Erice sono lieti di presentare il Festival “ArtEricè il quartiere dell’arte”
Il progetto “ArtEricè il quartiere dell’Arte” è un evento culturale che prevede lo svolgimento di estemporanee, mostre, spettacoli teatrali e musicali, degustazioni, convegni, musica e dj contest, al fine di rendere la creatività artistica un “Luogo” di condivisione, un’esperienza unica e straordinaria e, al tempo stesso, uno strumento di sensibilizzazione delle coscienze e promozione di sinergie finalizzate alla valorizzazione dell’arte, della cultura e della crescita.
L’evento “ArtEricè il quartiere dell’arte” verrà presentato il giorno 18 Luglio in occasione della Mostra “RossoCorallo tra Cielo e Mare”, che inaugurerà alle 18.30 , presso il Museo A.Cordici. Grazie alla personale dedicata a Platimiro Fiorenza, Erice, che da sempre presta la sua attenzione alla cultura, rende omaggio a un grande maestro capace di rinnovare l’arte antica del corallo.
La Mostra “Platimiro Fiorenza. RossoCorallo” si pone come un’anteprima del Progetto “ArtEricè il quartiere dell’Arte”, evento culturale che prevede lo svolgimento di estemporanee, mostre, spettacoli teatrali e musicali, degustazioni, convegni, musica e dj contest, al fine di rendere la creatività artistica un “Luogo” di condivisione, un’esperienza unica e straordinaria e, al tempo stesso, uno strumento di sensibilizzazione delle coscienze e promozione di sinergie finalizzate alla valorizzazione dell’arte, della cultura e della crescita.
Esistono svariate maniere per fare la Storia dell’Arte. L’umanità nel suo percorso ha narrato la storia attraverso immagini e oggetti capaci di affascinare e di attrarre, come nel caso della società trapanese che attraverso l’arte dei manufatti in corallo ha mantenuto una tradizione di estrema bellezza e fascino fino alla nostra epoca. Personaggio di rilievo che tiene ancora viva l’arte del corallo a Trapani, indicato come l’ultimo maestro-corallaio, è Platimiro Fiorenza, che da una vita cerca di alimentare e mantenere viva nel tempo la tradizione di quest’arte, infondendola nell’animo di tanti giovani forgiati nella sua bottega. È in questi giovani corallai che viene riposta la speranza che possano dare nuova linfa a un’arte quasi dimenticata ed evitare la definitiva estinzione di questa antichissima e caratteristica attività della città di Trapani.
Platimiro Fiorenza con la sua silenziosa laboriosità quotidiana, la sua estrosità, la passione manifesta per il suo lavoro e la gioia con cui accoglie le “creature” originate dalla sua anima, prima ancora che dalle sue mani, è mio padre. Egli non è un semplice “corallaio”, è un artista innamorato del corallo, un cantore ed un poeta del corallo. Questa mostra, oltre che un’anteprima del Festival culturale Artericè, vuole essere dunque un momento di arricchimento culturale, un’occasione di conoscenza e di ulteriore avvicinamento all’arte del corallo per il pubblico.
Per inaugurare in anteprima il Festival è stato volutamente scelto Platimiro Fiorenza in quanto ultimo rappresentante di questa illustre tradizione. I gioielli e i manufatti da lui creati sono unici e irripetibili e sono garanzia di un prodotto artistico altamente artigianale: l’arte del corallo, dunque, e la cultura camminano insieme in un rapporto di simbiosi complementare, dove non può esistere l’arte se non c’è cultura.
Il progetto “ArtEricè il quartiere dell’Arte” è un evento culturale che prevede lo svolgimento di estemporanee, mostre, spettacoli teatrali e musicali, degustazioni, convegni, musica e dj contest, al fine di rendere la creatività artistica un “Luogo” di condivisione, un’esperienza unica e straordinaria e, al tempo stesso, uno strumento di sensibilizzazione delle coscienze e promozione di sinergie finalizzate alla valorizzazione dell’arte, della cultura e della crescita.
L’evento “ArtEricè il quartiere dell’arte” verrà presentato il giorno 18 Luglio in occasione della Mostra “RossoCorallo tra Cielo e Mare”, che inaugurerà alle 18.30 , presso il Museo A.Cordici. Grazie alla personale dedicata a Platimiro Fiorenza, Erice, che da sempre presta la sua attenzione alla cultura, rende omaggio a un grande maestro capace di rinnovare l’arte antica del corallo.
La Mostra “Platimiro Fiorenza. RossoCorallo” si pone come un’anteprima del Progetto “ArtEricè il quartiere dell’Arte”, evento culturale che prevede lo svolgimento di estemporanee, mostre, spettacoli teatrali e musicali, degustazioni, convegni, musica e dj contest, al fine di rendere la creatività artistica un “Luogo” di condivisione, un’esperienza unica e straordinaria e, al tempo stesso, uno strumento di sensibilizzazione delle coscienze e promozione di sinergie finalizzate alla valorizzazione dell’arte, della cultura e della crescita.
Esistono svariate maniere per fare la Storia dell’Arte. L’umanità nel suo percorso ha narrato la storia attraverso immagini e oggetti capaci di affascinare e di attrarre, come nel caso della società trapanese che attraverso l’arte dei manufatti in corallo ha mantenuto una tradizione di estrema bellezza e fascino fino alla nostra epoca. Personaggio di rilievo che tiene ancora viva l’arte del corallo a Trapani, indicato come l’ultimo maestro-corallaio, è Platimiro Fiorenza, che da una vita cerca di alimentare e mantenere viva nel tempo la tradizione di quest’arte, infondendola nell’animo di tanti giovani forgiati nella sua bottega. È in questi giovani corallai che viene riposta la speranza che possano dare nuova linfa a un’arte quasi dimenticata ed evitare la definitiva estinzione di questa antichissima e caratteristica attività della città di Trapani.
Platimiro Fiorenza con la sua silenziosa laboriosità quotidiana, la sua estrosità, la passione manifesta per il suo lavoro e la gioia con cui accoglie le “creature” originate dalla sua anima, prima ancora che dalle sue mani, è mio padre. Egli non è un semplice “corallaio”, è un artista innamorato del corallo, un cantore ed un poeta del corallo. Questa mostra, oltre che un’anteprima del Festival culturale Artericè, vuole essere dunque un momento di arricchimento culturale, un’occasione di conoscenza e di ulteriore avvicinamento all’arte del corallo per il pubblico.
Per inaugurare in anteprima il Festival è stato volutamente scelto Platimiro Fiorenza in quanto ultimo rappresentante di questa illustre tradizione. I gioielli e i manufatti da lui creati sono unici e irripetibili e sono garanzia di un prodotto artistico altamente artigianale: l’arte del corallo, dunque, e la cultura camminano insieme in un rapporto di simbiosi complementare, dove non può esistere l’arte se non c’è cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini