L’arte di Amadio e Brescianini al Lido Palace

Giuseppe Amadio, Tondo, diametro cm. 100
Dal 15 Dicembre 2015 al 17 Gennaio 2016
Riva del Garda | Trento
Luogo: Hotel Lido Palace
Indirizzo: viale Carducci 10
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 046 4021899
E-Mail info: info@lido-palace.it
Sito ufficiale: http://www.lido-palace.it
L’arte contemporanea sposa ancora una volta il Lido Palace di Riva del Garda (TN), struttura di charme sulla sponda trentina del Lago di Garda.
Dal 15 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016, il lussuoso 5 stelle in cui si fonde l’anima della Bella Epoque e il design contemporaneo, si apre, nei suoi spazi comuni, ad un’esposizione firmata dagli artisti Giuseppe Amadio (Todi 1944) e Angelo Brescianini (Palazzolo sull'Oglio 1948).
Amadio propone un’inedita pittura dimensionale, cromatica e spaziale su supporto di telero. Il colore delle opere è monocromo, ma è rotto da linee, punti ed avvallamenti, che disegnano un nuovo modo di concepire lo spazio, dando origine ad una geometria simbolica che sembra muovere l’universo. La pittura prende corpo dall’azione, imprimendo colline spaziali che trovano equilibrio nel susseguirsi dei movimenti. Il segno impresso dona movimento allo spazio, esprimendo una geografia dinamica fatta di dune di colore, materia pulsante, ritmi e dilatazioni. In questa pittura è insita una spiritualità, una ricerca estetica da parte dell’artista che coniuga emozione e razionalità.
Movimento e dinamismo sono anche alla base della ricerca artistica di Brescianini, che produce sculture cinetiche, che sembrano prendere vita. Dal 2001 l’artista realizza quadri di metallo le cui superfici sono colpite da proiettili. Le sue tele metalliche e monocrome vengono così disegnate e caratterizzate con stile da protuberanze e rilievi, che esprimono l’immediatezza dell’idea dell’autore in rapporto alla sua opera.
La mostra di Amadio e Brescianini arricchisce le molte iniziative artistiche ospitate dal Lido Palace, che punta alla promozione della cultura artistica del territorio, per offrire alla comunità locale e agli ospiti internazionali l’opportunità di entrare a contatto con l’arte in un ambiente coinvolgente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo